Alimentatore esterno, consumo corrente

Ciao a tutti
Potreste consigliarmi un alimentatore esterno regolabile che costi poco ma che al tempo stesso mi fornisca una tensione stabile e non mi rovini arduino?
Ne approfitto per chiedere a chi ha più esperienza le varie differenze tra trasformatori stabilizzati, non stabilizzati, etc..
Per finire un ultima domanda: Se costruisco un cirucito che richiede diverse tensioni es. 12,9 e 5 volt conviene partire da una fonte alla tensione più alta e abbassarla tramite resistenze, diodi (zener/normali) e/o IC stabilizzatori o partire "dal basso" (nell'esempio dai 5 volt) e alzarla tramite degli induttori con un cosidetto booster?
La domanda è rivolta nel senso di risparmio energetico, diodi, IC stabilizzatori, etc.. mi consumano (o dissipano) molta energia?

Grazie a tutti
Ciao

Parti sempre dall'alto hai meno perdite....
poi puoi metterci una cascata di regolatori switching....

Ti basta un qualsiasi alimentatore così...
http://cgi.ebay.it/LINDY-ADATTATORE-Alimentatore-Euro-9V-DC-0-7A-regolabi-/370498811360?pt=Altri_componenti_per_PC_e_Server&hash=item56437335e0

Guarda io ti rispondo intanto alla tua ultima domanda, ogni diodo che colleghi, ma ogni componente in generale, introduce nel tuo circuito una caduta di tensione, ad esempio nella maggior parte dei diodi la caduta e' di circa 0.7 V, poi basta vedere il datasheet del diodo in questione per avere questo tipo di informazioni.

Ciao,

Fab.

ratto93:
Parti sempre dall'alto hai meno perdite....
poi puoi metterci una cascata di regolatori switching....

Ti basta un qualsiasi alimentatore così...
http://cgi.ebay.it/LINDY-ADATTATORE-Alimentatore-Euro-9V-DC-0-7A-regolabi-/370498811360?pt=Altri_componenti_per_PC_e_Server&hash=item56437335e0

Ratto sei sicuro che quegli alimentatori siano precisi, cioe' a volte ti dicono 9V ma sono tipo 10.3V ...?

Secondo me anche quello va bene per alimentare Arduino, ma lui chiedeva qualcosa di abbastanza stabile (cosa non sbagliata)...

Ciao,

Fab.

Io ne ho uno così ma a 12V e non ho mai avuto problemi... tieni conto che comunque la tensione cambia a seconda del carico a cui è sottoposto è ben noto che non danno tensioni propriamente pulite anzi sono molto fluttuanti ma se vuole qualcosa di veramente stabile bisogna cambiare genere.... uno di questi ti da una tensione pulitissima e per niente fluttuante.... :
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-STABILIZZATO-SWITCHING-12V-10A-12-VOLT-/230628118019?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item35b281ce03 10A
oppure
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-STABILIZZATO-3-2-A-SWITCHING-12V-3-2A-/360391062237?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item53e8fb32dd 3.2A

questi alimentatori li trovi anche con l'uscita dei 5V

ratto93:
Io ne ho uno così ma a 12V e non ho mai avuto problemi... tieni conto che comunque la tensione cambia a seconda del carico a cui è sottoposto è ben noto che non danno tensioni propriamente pulite anzi sono molto fluttuanti ma se vuole qualcosa di veramente stabile bisogna cambiare genere.... uno di questi ti da una tensione pulitissima e per niente fluttuante.... :
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-STABILIZZATO-SWITCHING-12V-10A-12-VOLT-/230628118019?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item35b281ce03 10A
oppure
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-STABILIZZATO-3-2-A-SWITCHING-12V-3-2A-/360391062237?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item53e8fb32dd 3.2A

questi alimentatori li trovi anche con l'uscita dei 5V

Sisi, io questi intendevo. Anche io ho usato quelli postati da te in precedenza sempre senza problemi!!

Ciao,

Fab.