Ciao a tutti
Potreste consigliarmi un alimentatore esterno regolabile che costi poco ma che al tempo stesso mi fornisca una tensione stabile e non mi rovini arduino?
Ne approfitto per chiedere a chi ha più esperienza le varie differenze tra trasformatori stabilizzati, non stabilizzati, etc..
Per finire un ultima domanda: Se costruisco un cirucito che richiede diverse tensioni es. 12,9 e 5 volt conviene partire da una fonte alla tensione più alta e abbassarla tramite resistenze, diodi (zener/normali) e/o IC stabilizzatori o partire "dal basso" (nell'esempio dai 5 volt) e alzarla tramite degli induttori con un cosidetto booster?
La domanda è rivolta nel senso di risparmio energetico, diodi, IC stabilizzatori, etc.. mi consumano (o dissipano) molta energia?
Guarda io ti rispondo intanto alla tua ultima domanda, ogni diodo che colleghi, ma ogni componente in generale, introduce nel tuo circuito una caduta di tensione, ad esempio nella maggior parte dei diodi la caduta e' di circa 0.7 V, poi basta vedere il datasheet del diodo in questione per avere questo tipo di informazioni.