Alimentatore variabile arduino

Salve a tutti!
sto cercando un Alimentatore variabile per arduino come quello che ho visto al workshop di Roma..
lo sto cercando in giro ma... quello mi piaceva di più.. :slight_smile:

Perché, ci siamo stati tutti al workshop? :wink: :wink: :wink:
Chiedi a Davide o a Pittuso in PM. Loro c'erano.

Ciao Uwe

Si, giusto...
Mi stavo chiedendo solo se ci fosse un modello prediletto dai forumisti... :smiley:

non abbiamo un modello prediletto, invece abbiamo un modello maledetto: quello cinese da 4-5 euro

XD
avete anche un maledetto fornitore prediletto dal quale prenderlo?

simmons:
XD
avete anche un maledetto fornitore prediletto dal quale prenderlo?

XD ti dico il mio, Futura Elettronica, il modello è [8400-AL08-9N](FuturaNet: Il portale per makers ed elettronica by Futura Group E INVERTER&L3=SWITCHING&cd=8400%2DAL08%2D9N&nVt=&d=8,00), piccolissimo, economico, perfettamente funzionante, ho fatto scorta di questo e del modello a 5V 2A, per l'alimentazione degli stand-alone

questo però non è variabile..
il modello che cercavo io aveva una sorta di piccolo selettore di tensione proprio dove questo ha le specifiche

vedi [questi due](FuturaNet: Il portale per makers ed elettronica by Futura Group E INVERTER&cate=RETE&cod=8220-PSU12R#8220-PSU12R) o [questo](FuturaNet: Il portale per makers ed elettronica by Futura Group E INVERTER&L3=STABILIZZATI&cd=8220%2DPSU17R&nVt=&d=24,00) oppure vai su Futura Elettronica e cerca "Alimentatori", ti escono 7 pagine di roba, se non trovi quello che fa al caso tuo vai da un esorcista e spiegagli il problema :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Sennò puoi fartene uno in casa :slight_smile:
Usando un lineare come un 317 ->1A
un 338k -> 3A
un LM2596T ->3A switching con un rendimento superiore all'80%
Poi hai l'imbarazzo della scelta :slight_smile:

simmons:
questo però non è variabile..
il modello che cercavo io aveva una sorta di piccolo selettore di tensione proprio dove questo ha le specifiche

Perché deve essere variabile?
Ciao Uwe

Se smanetta con i fuse e ad esempio vuole testare il comportamento del bod level serve un alimentatore variabile.
Anche io ne sto valutando l'acquisto (o la costruzione), mi farebbe comodo anche per vedere il comportamento dei circuiti che andranno alimentati a batteria.
Poi credo fa sempre comodo...

:grin:
il mio intento era molto meno professional...
era per averne uno che si potesse adattare alle varie necessità...
cmq grazie a tutti!!!

Cosa sono le varie necessitá?
Ciao Uwe