Alimentazione Arduino con Shield Lora

Buongiorno, dovrei alimentare un Arduino Uno, che tramite un determinato protocollo (LoRa) a bassissimi consumi invia periodicamente dati su temperatura e umiditá, acquisiti da un sensore anch'esso a consumi abbastanza ridotti (DHT11).
Le tensioni di alimentazione di tutte le componenti sono tra le 3.3 e 5.5 V e le correnti in gioco sono molto basse.
Vorrei staccare il mio Nodo basato su Arduino dalla USB del PC e magari alimentarlo con una fonte esterna (per esempio, come prima prova con una Power Bank di quelle per i cellulari, che ha un Output a 5 V e 2.4 A).
Sinceramente non vedo perché non debba funzionare, la scheda viene alimentata e si accende, il nodo fa parzialmente il suo lavoro e invia dati, ma pare che il sensore non funzioni correttamente (anche se il LED del sensore si accende) visto che rileva sempre 0 °C e 0% di umiditá.
Il LED di stato del sensore si accende, ho con un multimetro ho misurato gia le tensioni sul sensore ed é tutto ok...
Rangrazio in anticipo chiunque proverá a darmi una mano.

Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

tozz97:
ha un Output a 5 V e 2.4 A

Sicuro? Perchè se una normale usb da pc alimenta tutto senza problemi, una 5V 2.4A dovrebbe ridere e scherzare.
Mi viene in mente solo che, probabilmente, tu hai una seriale attiva sul pc mentre sul powerbank non c'è nessuno con cui comunicare. Nessuna attesa o blocco dipendente da una comunicazione seriale? ::slight_smile:

Metti un po' di nastro isolante sui pin D+ e D- dell'usb e prova a vedere se da pc la cosa funge ancora o no.
Se funziona mi sa che l'alimentazione del powerbank ha qualcosa che non va, se non funziona posta il codice del tuo progetto (e anche uno schema non guasterebbe).

Ho "risolto" il problema alimentando prima da usb del PC l'Arduino, poi contemporaneamente con l'alimentatore, ho quindi staccato la USB dal PC e l'ho attaccata al powerbanck e infine ho staccato l'alimentatore.
Praticamente funziona solamente se non si spegne la scheda e ad ogni accensione deve essere collegato almeno per un istante alla USB dal PC.

Ok, hai qualcosa che non va a livello SW.
Probabilmente attendi qualche tipo di comunicazione.