Ciao a tutti.
Sto costruendo un astroinseguitore e ho un grosso dubbio.
Il circuito che vorrei fare è molto semplice: arduino-breadboard-uln2003-motore 5v.
Ho acquistato il jack a 2.1mm per una batteria a 9v ma...
(So che dal jack ci vogliono dalla 7 alle 12 v, ma non voglio montare dissipatori ecc quindi vorrei restare intorno alle 9v)
La domanda è : qual è il modo migliore per alimentare tramite jack (visto che dovrò portarlo a spasso) e avere una durata maggiore? Meglio delle batterie in parallelo o in serie? O va bene il mio adattatore per una pila da 9v?
La durata è funzione dalla capacità in Ah della batteria e di quanto tu assorbi, quindi, considerando che DEVI stare sopra ai 7V e considerando che la capacità di più batterie uguali in parallelo si somma (in serie sommi il voltaggio) ... vedi un po tu ...
Guglielmo
A parte che alimentare il motore direttamente dai 5V di Arduino non e' che sia proprio ottimale, una batteria da 9V ha una capacità esigua e a meno che tu non ne faccia una scorta vai poco lontano.
Il modo ottimale per avere un qualcosa di portabile è usare un power bank, collegato direttamente sul connettore USB
Appunto ho chiesto.
Se dovessi sommare in parallelo dovrei mettere più pile da 9 v visto che il voltaggio rimane quello è sommo i mAh.
Se sommo in serie posso mettere più pile da 1.5 v ma i mAh rimangono quelli di una batterà sola. Non so se mi sono spiegato bene..
Più che altro non so quanti mAh mi servono per far durare il tutto di più.
Non mi va di portare dietro il computer ogni volta. .
Noi possiamo saperlo meno di te ... visto che NON abbiamo fisicamente il tuo hardware per poter fare la misura e non ne conosciamo le specifiche ... :
Hai due strade, cal****colo teorico, prendi i dati che ti da il produttore per tutte le cose che stai usando, li sommi e ... li moltiplichi per 1.5 per sicurezza , oppure misura pratica, prendi un tester, lo metti in misura amperometrica e misuri quanto veramente assorbe il tutto quando è in funzione (... che è la cosa migliore).
Guglielmo
Un piccolo motore assorbe minimo 50-100mA.
Se deve spostare un telescopio, credo assorbirà di più.
La cosa migliore da fare è usare una batteria ricaricabile sui 12V con un piccolo circuito switching (buck) a 2 transistor, che ti porta la tensione al valore che ti serve. Il valore lo stabilisci con uno zener. L'efficienza del circuito è circa 80%. Il circuito è questo e io lo ho testato perfettamente funzionante.
http://www.romanblack.com/smps/a03.htm
P.S. quel circuito va bene fino a circa 100mA. Se ti serve più corrente, si devono usare transistor con corrente di collettore più alta. Altrimenti li cuoci.
... oppure, parti sempre da una bella batteria (anche una LiPo) e ci metti in serie uno step-down (ce ne sono che portano anche 2A) ... e ottieni i tuoi 5V
Guglielmo
No niente telescopi. Troppo pesanti..avrei messo un motore a 12v per quelli.
Deve spostare una reflex e un obbiettivo ..peso massimo (ma proprio massimo) 2.5 kg.
Si, la base è comunque una batteria in grado di erogare qualche decina di W. Poi il circuito se lo sceglie come meglio gli fa comodo. Ma senza una fonte di energia adeguata, può accendere giusto qualche LED.
E se prendo una cosa come questo?http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00Y9VU98O/ref=mp_s_a_1_2?qid=1453805413&sr=8-2&pi=SY200_QL40&keywords=Batteria+9v+500+mAh&dpPl=1&dpID=41hwZq09YwL&ref=plSrch
Ha 5v in uscita e potrei attaccarlo all usb di Arduino. 6700 mAh
Che ne dite?
Non posso dirti se uno dei powerpack segnalati funziona.
Hanno la cattiva funzione di spegnersi se non vedono un certo carico/consumo di corrente. Devi provare se il Tuo progetto consuma abbastanza corrente da tenere il powerpack acceso.
Ciao Uwe
Aggiungiamo parametri, tanto per confonderti le idee...
Quante ore deve rimanere acceso? A che temperatura? Le batterie, al freddo, tendono a rendere meno.
Un ora circa dovrà essere acceso e la temperatura non lo so..variabile tra le nostre temperature notturne.. circa tra -2 e 25.
Penso di prendere il Power Bank da 10000 mAh