Salve a tutti,
scrivo per il seguente problema di alimentazione della coppia Arduino UNO + Ethernet Shield...
Hardware:
Arduino UNO R3 (preso con il kit base da Arduino Store)
Ethernet Shield (presa su Amazon e venduta da SWEETY LIFE)
MacBook Pro
Alimentatori vari 9V-1Ah e/o 5V-1,5Ah
Prima nota:
l'Ethernet Shield non ha l'adesivo con il MAC address, finora ci ho fatto poco caso, sappiamo cosa esso comporta, il chip sarà lo stesso delle altre ma il produttore non ha ritenuto il caso comprare degli indirizzi da distribuire i propri prodotti (nel caso specifico forse non ha nemmeno tutti i torti visto che da programma bisogna comunque impostarlo e quindi è solo un risparmio che abbatte significativamente i costi dell'oggetto) a me però fa sospettare che forse ho preso una scheda un po' troppo economica...
Il problema:
fino ad oggi avevo sviluppato il mio sketch collegando l'Arduino direttamente al Mac e non avevo avuto alcun problema, oggi ho scoperto che usando un alimentatore esterno il sistema non parte.
Ho provato con due alimentatori come da specifiche hardware di cui sopra (9 e 5V).
Si accendono il led sulla ethernet shield di PWR, COLL, FULLD e 100M; per un istante l'RX ma immediatamente si resetta.
Se collego invece l'USB il sistema parte.
Se dopo partito collego l'alimentazione esterna e scollego l'USB il sistema funziona.
I due alimentatori 1A e 1,5A credo siano sufficienti a friggerlo, gli stessi mi tengono su un Arduino UNO con display lcd 16x2, ricevitore IR e 8 relè (di un altro progetto).
Il maggior indiziato mi pare sia sta benedetta scheda Ethernet shield, ma perché tutti questi problemi in fase di avvio? Se assorbe lo dovrebbe fare sempre, no? Una volta partito il sistema (con USB) e alimentato solo da esterno mi accende led, risponde alle richieste (c'è implementato un web server), legge da SD, c'è una ragione per cui la partenza sia così critica?
Ho caricato lo sketch "blink", dagli Esempi, senza quindi inizializzare la Ethernet, anche alimentando da esterno parte! :o
Con il mio sketch, che poi non è altro che un copia incolla e qualche modifica di esempi trovati in rete, senza cavo di rete non fa praticamente nulla, ma rimane acceso, come collego il cavo di rete partono i riavvii...
Sono sconfitto...