Salve ragazzi sono nuovo e devo ancora acquistare il mio Arduino. Volevo porvi due domande: il sito futurash*p è affidabile?, con i tempi di spedizione come sono messi? Si può alimentare l' Arduino a 9v collegando il + a vin e il - a gnd senza danneggiare niente? Grazie
oibboz:
Salve ragazzi sono nuovo e devo ancora acquistare il mio Arduino. Volevo porvi due domande: il sito futurash*p è affidabile? con i tempi di spedizione come sono messi?
sì, è gente seria, sono anche presenti sul Forum ;), spedizione in genere nella stessa giornata dell'ordine, corriere Bartolini (24/48h massimo)
Si può alimentare l' Arduino a 9v collegando il + a vin e il - a gnd senza danneggiare niente? Grazie
sì, ma puoi usare anche il jack japan, è messo lì apposta e corri meno rischi (inversione polarità...)
Per le prossime volte ricorda di utilizzare le apposite sezioni software/hardware.
Questa è una sezione generale solo per annunciare eventi ,fiere etc.
Altrimenti tutto il lavoro di spostamento tocca al paziente Uwe
Io non lo definirei neanche Hardware.
Di certo non è software,nella sezione generale non può stare,nella sezione megatopic idem,rimane solo hardware quindi credo sia la sezione più appropriata
Madwriter:
[quote author=Federico Vanzati link=topic=122242.msg919507#msg919507 date=1347291039]
Io non lo definirei neanche Hardware.
Di certo non è software,nella sezione generale non può stare,nella sezione megatopic idem,rimane solo hardware quindi credo sia la sezione più appropriata
[/quote]
concordo, ma comprendo il punto di vista di Federico. Diciamo che il concetto sta tutto nella differenza generale tra i due termini hardware e software, certamente non necessariamente legati ad Arduino; il collegamento di un'alimentazione esterna ad Arduino è qualcosa di hardware più che di software, questo è il principio che si sta adottando, una questione di peso....
Approfitto per fare presente che, secondo impegno di Massimo Banzi, settimana scorsa doveva essere operativa la nuova sistemazione della sezione Generale, prima si fa e prima finisce sto casino dei topic buttati qui senza criterio.
grazie a tutti delle risposte ma nel jack il positivo è sulla parete interna o sul connettore al centro?
Generalmente è nel connettore al centro.
in caso inverto per sbaglio la polarità sul jack c'è qualche protezione?
oibboz:
in caso inverto per sbaglio la polarità sul jack c'è qualche protezione?
Quest'argomento è stato trattato solo un milione di volte
Vin è fisicamente connesso dopo il diodo di protezione posto sull'ingresso di alimentazione tramite jack, quindi passi sempre per il regolatore e devi sempre dare almeno 6V, quella che viene a mancare è la protezione contro le inversioni di polarità data dal diodo.
@Mad: Cavoli che velocità, non ho manco fatto in tempo a scrivere XD
Ma al jack di alimentazione di Arduino UNORev3 va collegata una batteria da 9V o due stilo (3V) ?
O in ogni caso quanti V? XD
matteventu:
Ma al jack di alimentazione di Arduino UNORev3 va collegata una batteria da 9V o due stilo (3V) ?O in ogni caso quanti V? XD
Se colleghi il jack di alimentazione passi attraverso il regolatore di corrente di arduino, che ha una caduta di almeno 1v. Quindi per alimentare bene arduino tramite il jack devi buttagli dentro almeno 6 o 7v.
Se entri dal VIN salti il regolatore di tensione, e quindi devi dare tu esattamente 5v, se dovessi dare per caso 7v sul vin bruceresti qualcosa.Se dai i tuoi 6v sul jack puoi prelevare in caso di bisogno 6 volt dal VIN o 5v dal pin +5 che c'e' li nelle vicinanze.
Leggi il topic cheh o linkato
@Bisbulle visto sono un razzo nella pausa pranzo aahahha
9V son perfetti mentre 6 sono un po' pochetti...
@Mad: No, ora basta mi metti il nervoso AHHHH
Bisbulle:
9V son perfetti mentre 6 sono un po' pochetti...@Mad: No, ora basta mi metti il nervoso AHHHH
ahahhaha basta dai la smetto
Nel kit che vorrei prendere sono compresi 2 motori con assorbimento di 300mA ciascuno, per pilotarli con arduino ho bisogno di driver, transistor o ponte H. Nel kit sono presenti transistor NPN BC547B con corrente Ic pari a 100mA. Quindi collegando questi al motore dopo un po si brucerebbero. La mia domanda è posso collegare due transistor in modo che nella base del primo arrivi il segnale da arduino, che il collettore del primo venga collegato alla base del secondo, che i due emettitori vengano collegati insieme alla massa e che al collettore del secondo collego il + del motore? In questo modo dovrei amplificare la corrente e riuscire a fare girare il motorino.