Salve, sono nuovo nel mondo di arduino e vorrei sapere come potrei collegare una batteria da 12v per alimentare arduino. Sempre se sia possibile...
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:
- qui una serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- qui le pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- qui una serie di link generali utili: Link Utili
La colleghi al Jack nero. Quello ha il regolatore che la abbassa a 5V.
Ciao, ho fatto la presentazione e letto il regolamento.. Scusa ma non ho capito cosa intendi per "jack nero".
Ahh ho capito, mentre se collego una 12v al pin "Vin" che succede?
Va bene anche quello, essendo essenzialmente collegato in parallelo al centrale del jack nero all'ingresso del regolatore 5V.
salve, riapro la dicussione perchè ho un problema di alimentazione con arduino micro.
Il problema sta nel fatto che non riesco ad alimentare arduino con più di 7-8 volts.
In pratica ho collegato al pin Vin e Gnd un alimentatore stabilizzato, ma fornendo più dei suddetti volts arduino comincia ad impazzire e non esegue più il programma. Temo che insistendo possa intervenire la frittura dell'arduino stesso e quindi meglio spengere tutto.
Quale può essere il problema visto che vorrei alimentare il tutto con una batteria da 12V?
Ringrazio chi vorrà aiutarmi.
Luca
Sicuro che l'alimentatore fornisca quello che dici ? Lo hai misurato con un tester ?
Direi di si, è un alimentatore regolabile con volmetro incorporato, magari non sarà precisissimo ma il mezzo volt lo dovrebbe prendere....
sarà mica bruciato il regolatore di arduino? perchè, essendo il secondo che brucio, non riesco a capire in cosa sbaglio...
Grazie dei consigli
Luca
rullo:
sarà mica bruciato il regolatore di arduino? perchè, essendo il secondo che brucio, non riesco a capire in cosa sbaglio...
Magari, se ci fai uno schemino di come lo colleghi all'alimentazione ... possiamo capire meglio
Guglielmo
Per inciso, ricordo a tutti che c'è un intero thread dedicato all'Alimentazione di Arduino in area Megatopic
Guglielmo
Schemino? ........ semplicemente il positivo dell'alimentatore al "Vin" ed il negativo al "Gnd".
Prima ho messo 12 V e ho bruciato tutto!
Successivamente (con un nuovo arduino micro) ho dato alimentazione aumentando il voltaggio gradualmente; il risultato è che fino a 7-8 volts funziona tutto poi comincia ad impazzire, led tutti accesi....., led tutti spenti...., led lampeggianti..... Oltre i 10 V non sono andato per non friggere ancora.
Ma siamo sicuri che il "micro" accetti i 12V sul "Vin"?
L'Arduino originale li supporta di sicuro, i cloni... Dovrebbero, ma chi lo sa? Il tuo è originale? In caso negativo, prova ad identificare il modello esatto di regolatore che ha montato. Hai un tester? Prova a misurare la tensione suo pin 5V dandone 10 in ingresso.
Ah, per inciso: assicurato di stare alimentando appunto tramite il pin Vin e non quello 5V!
Il mio è originale acquistato da rivenditore ufficiale. L'unico dubbio è di averlo alimentato quando ancora era inserito nel circuito da me costruito, fatto sta che adesso le prove le sto facendo con l'arduino nudo alimentandolo dal "Vin".
Appena posso testerò la tensione sul pin "5V" e magari anche sul %3V% alimentando sul Vin con più di 5v come tu giustamente consigli.
Faccio Sapere
Grazie per adesso
risultati del tester:
sul pin " V5" risultano sempre i volts di alimentazione del "Vin" meno qualche decimo di volt.
Mentre sul pin "3V" risultano sempre 3.29V a prescindere dall'alimentazione sul "Vin".
Aumentando la tensione di alimentazione a 7 Volts sul Vin, trovo 6.8 V sul pin "V5" e tutti i led aumentano proporsionalmente di intensità luminosa.
Come già detto se alimento a 5 volts funziona tutto regolare.
Che ne dite?
Saluti
Luca
Evidentemente il Vin non passa dal regolatore, oppure quest'ultimo non funziona correttamente, altrimenti avresti SEMPRE 5V sul 5V. Del resto si chiama così mica per niente 8).
Riesci a vedere se c'è un regolatore sulla scheda e se il Vin va al suo input? Forse c'è un diodo di mezzo ma non importa.
In ogni caso credo che se non vuoi cambiare scheda potresti metterci un 7805 o uno step-down esterno.
Non mettere più di 5V sul Vin, bruceresti la scheda.