Alimentazione ATmega328 standalone

Ciao a tutti i ragazzi del forum :wink:

Sto realizzando il mio primo, semplice progetto con Arduino, e vorrei adoperare un paio di ATmega328 standalone, in quanto avrò bisogno di molti pin in e out. Volevo chiedervi, siccome il progetto verrà usato solo assieme a pc, quale sia secondo voi la soluzione migliore, tenendo conto che avrò bisogno anche di corrente per alimentare dei servi e degli stepper, per quanto riguarda l'alimentazione:

1- alimentare gli ATmega tramite la presa USB;
2- alimentare gli ATmega tramite la presa a +5V di un molex dell'alimentatore (ATX) del pc;
3- utilizzare i +12V del molex assieme ad un regolatore di tensione come riportato nel manuale sul sito per l'utilizzo dell'ATmega standalone.

Vi ringrazio per la disponibilità :slight_smile:

Dipende tutto dai Stepper che usi e come li piloti.
Ciao Uwe

Ciao, grazie per la risposta :slight_smile:

Gli stepper pensavo di pilotarli come riportato qui: http://arduino.cc/hu/Tutorial/StepperUnipolar. Gli stepper saranno almeno 5, ma dovranno solo muovere degli indicatori a lancetta, i carichi saranno molto bassi.

con che tensione funzioneranno e che corrente hanno bisogno.
Ciao Uwe

Scusa il ritardo nella risposta :slight_smile:

Gli stepper sono molto piccoli, il link per tutte le informazioni è questo: http://www.adafruit.com/products/168.
Uno di questi stepper però dovrà avere un po' di coppia in più, pensavo di adoperare questo: Stepper motor - NEMA-17 size - 200 steps/rev, 12V 350mA : ID 324 : $14.00 : Adafruit Industries, Unique & fun DIY electronics and kits. Sperando che basti però :). Ovviamente con tutta la necessaria circuiteria per pilotarli.