alimentazione esterna

ciao a tutti,

vorrei alimentare il mio arduino duemilanove a 5v, ma ho visto che come alimentazione esterna servono almeno 7v. Se usassi un connettore usb potrei alimentare tutto con 5v? (ovviamente stabilizzati)
cioè mi viene da pensare che per l'alimentazione da usb l'arduino non usi il regolatore di tensione mentre l'alimentazione esterna usa un regolatore, ho pensato bene? possibile he il regolatore abbia 2v di dropout? mi sembrano tantini... mi chiarite le idee?

Ciao

Se usassi un connettore usb potrei alimentare tutto con 5v? (ovviamente stabilizzati)

puoi usare anche gli alimentatori che hanno direttamente l'adattatore USB.

non posso usare l'alimentazione da rete. l'arduino è su un robot alimentato con una batteria a 7,8v, quindi va bene solo se è totalmente carica ma non mi fido a usare un'alimentazione non stabilizzata. invece con un regolatore a basso dropout potrei dargli 5v, se mi confermate che non c'è problema ad usare la presa usb con 5v...

ciao mikymouse

potresti usare questo regolatore switching e settarlo a 5V.
http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=532

Al posto di alimentare tramite connettore USB puoi andare anche sul piedino +5V.

L' arduino esiste anche inversione 3,3V con 8 MHz di clock. Anche questo potrebbe essere una soluzioni in casi di alimentazione difficili dove non si possono avere i 5V.

Ciao Uwe

troppo tardi, già fatto il circuito con un lm2940-5 e due condensatori, spesa intorno ai 3? in totale :stuck_out_tongue: sembrerebbe funzionare bene :slight_smile:

ok; la soluzione col stabilizzatore sarebbe stata piú costosa (26 Euro) ma ha il vantaggio di avere un rendimento intorno ai 85% ( molto piú alto di un stabilizzatore lineare e che puó sia alzare che abbassare la tensione.

Ciao Uwe