alimentazione pin analogici

come posso alimentare i pin analogici :
1 per forza dal morsetto 5v o 20 (arduino mega) ?
2 oppure akimentazuione esterna (stabilizzata con max 5v) e con il gnr in comune con arduino?
GRAZIEEEEEEEEEEEE

No, aspetta, che intendi per alimentare i pin analogici? :smiley:

dare di segnlali al pin.. presumo che siano riferiti a terra e la tensione max 5v (1023 / 255) di valorere (dec) quindi esempio pratico un potenziometro ... dove l'uscita centrale va al pin digitale una al grn e l'altra???? dal pin 22 / 5v di arduino .. o posso attacarla a fonte esterna mettendo "solo" il gnd in comune ?
Dico gnd perchè sul arduino è così ma elettricamenteè il "comune"
teoricamente dovrebbe sunzionare sui plc si fa così ..

Per arduino non cambia niente se i 5v vengono da un pin suo o da un alimentatore esterno:
lui si limita a convertire il voltaggio in ingresso negli ANALOG input in un valore da 0 a 1024.

Per il potenziometro:

  • un pin sarà il voltage input, che devi collegare al pin 5V di arduino o all'alimentatore che vuoi usare
  • un pin sarà il gnd, che devi collegare al GND di arduino/alimentatore
  • un pin sarà l'uscita del pot, che devi collegare ad un ANALOG INPUT di arduino.

Di solito i pin esterni sono +/GND, quello interno è l'uscita del pot.
Per una descrizione dettagliata dei vari utilizzi, guarda qua:
http://www.kpsec.freeuk.com/components/vres.htm

Spero di esserti stato utile,
buona fortuna,
kk

era quello che immaginavo .. volevo solo una conferma GRAZIEE

5V ALIMENT. ----|>--(POTENZIOMETRO)-----GND (ALIMENTATORE)
| |
| |
| |
PIN 0 GND (ARDUINO)