non so se sarò offtopic però vorrei chiedere a voi che siete più in gamba di me su queste cose se fosse possibile costruire un alimentatore multitensione in grado di fornirmi in contemporanea più uscite a 9\12\18\24v..
nel dettaglio necessiterei di:
6uscite 9V DC a 100ma,
2 uscite 12V Dc 400ma,
1 uscita 9V DC 1200ma,
1 uscita 18 V DC 400ma,
1uscita 24V Dc 400ma
se fosse possibile farlo..cosa dovrei usare?
grazie ragazzi
Ovvio che sei Off Topic, qui si parla di Arduino. COmunque il problema fondamentale è la base di partenza, a mio avviso potresti ricorrere ad un alimentatore ATX per PC in modo da avere 12V con parecchia corrente disponibile e poi usare una serie di setp-up e step-down per generare le varie tensioni: le uscite a 12V le hai già pronte, quelle a 9V le puoi ottenere con una batteria di 7809, per ottenere i 18V ed i 24V ti servono due step-up, ma i 4A dei 24V sono davvero tanti.
Sarebbe interessante tentare di usare i +12V ed i -12V senza la massa centrale, per capire se si possono ottenere i 24V utili di partenza, ma non ho mai fatto prove in tal senso.
Se la gestione degli step-up è problematica, l'unica è reperire una fonte (un alimentatore switching commerciale) da 24V 10A e poi usare i vari step-down, ma ci sono in ballo drop-out notevoli con dissipazioni niente male, la vedo non proprio facile....
un alimentatore con quelle uscite puoi farlo in più modi, usando dei regolatori LDO, switching o con un trasformatore ad uscite multiple (non so se si trovino ancora in giro...). Ora, per tutte le uscite tranne la 24v a 4A non è un problema anzi usando un semplice integrato switching puoi ottenere 3A su tutte le linee, per avere i 4A sulla 24v bisogna trovare un regolatore adeguato e non ne ho mai usati di switching così grossi anche se a quel punto puoi ripiegare su di un LM338K (LDO da 5A regolabile in formato TO-3 o TO-220) Queesto partendo da un trasfo da 6A minimo a 25.. certo è che usando gli LDO hai una dissipazione pazzesca in termini di calore e di energia persa.....
Vedrei bene l'uso di un trasfo ad uscite multiple con vari raddrizzatori (3) ovvero una per tensione, seguiti poi dai condensatori per abbassare il ripple e i regolatori.... Poi le uscite le tipo le 7 a 9V le metti tutte in parallelo magari nelle sei da 100mA puoi mettere un fusibile autoripristinante come quello montato su arduino che al superamento dei 100mA spegne l'uscita e così anche per le altre uscite, spero d'esser stato sufficientemente chiaro :)[quote author=Michele Menniti link=topic=144322.msg1083801#msg1083801 date=1358884334]
Sarebbe interessante tentare di usare i +12V ed i -12V senza la massa centrale, per capire se si possono ottenere i 24V utili di partenza, ma non ho mai fatto prove in tal senso.
[/quote]
Si può con un unico neo, la -12V da 3-4A non di più mentre l'altra te ne da solitamente dai 16 in su quindi al monimo errore ti schiatta l'alimentatore.....
ratto93:
un alimentatore con quelle uscite puoi farlo in più modi, usando dei regolatori LDO, switching o con un trasformatore ad uscite multiple (non so se si trovino ancora in giro...). Ora, per tutte le uscite tranne la 24v a 4A non è un problema anzi usando un semplice integrato switching puoi ottenere 3A su tutte le linee, per avere i 4A sulla 24v bisogna trovare un regolatore adeguato e non ne ho mai usati di switching così grossi anche se a quel punto puoi ripiegare su di un LM338K (LDO da 5A regolabile in formato TO-3 o TO-220) Queesto partendo da un trasfo da 6A minimo a 25.. certo è che usando gli LDO hai una dissipazione pazzesca in termini di calore e di energia persa.....
Vedrei bene l'uso di un trasfo ad uscite multiple con vari raddrizzatori (3) ovvero una per tensione, seguiti poi dai condensatori per abbassare il ripple e i regolatori.... Poi le uscite le tipo le 7 a 9V le metti tutte in parallelo magari nelle sei da 100mA puoi mettere un fusibile autoripristinante come quello montato su arduino che al superamento dei 100mA spegne l'uscita e così anche per le altre uscite, spero d'esser stato sufficientemente chiaro :)[quote author=Michele Menniti link=topic=144322.msg1083801#msg1083801 date=1358884334]
Sarebbe interessante tentare di usare i +12V ed i -12V senza la massa centrale, per capire se si possono ottenere i 24V utili di partenza, ma non ho mai fatto prove in tal senso.