Ciao a tutti,
vorrei realizzare un piccolo prototipo wireless dove reperisco da un nodo la temperatura.
Da vari post ho letto che il nodo da dove reperisco la temperatura potrebbe essere creato a partire da un ATTINY85-20 PU e da un modulo wireless NRF24L01.
Ho visto però che i due componenti lavorono con due differenti tensioni:
1.9 to 3.6V
2.7 to 5.5V
Prendendo spunto da questo esempio come mi comporto in generale in questi casi in cui devo alimentare due componenti con diversa alimentazione?
Devo utilizzare un modulo step down ho c'è una soluzione più semplice?
ArduCiro:
Prendendo spunto da questo esempio come mi comporto in generale in questi casi in cui devo alimentare due componenti con diversa alimentazione?
Alimentandoli entrambi a 3.3V
Quelli che indichi, come ben vedi, sono "intervalli" di funzionamento e, un valore al loro interno, è accettabile
ArduCiro:
Di nuovo grazie,
ovviamente se compro uno step down faccio prima ma vorrei imparare
Come circuito regolatore basta un diodo zener con resistenza?
Forse mi sono dato la risposta da solo
Ho visto che ci sono degli integrati tipo il L4940V5, dal datasheet poi vedo che devo collegare anche due condensatori
Le batterie da 9V hanno una durata ridicola e il salto è elevato. (da 9 a 3.3)
Meglio tre stilo da 1.5V o le ricaricabili da 1.2V (in quel caso meglio 4) e poi abbassi la tensione a 3.3 con un LDO o Step-Down
--> Pololu 3.3V, 500mA Step-Down Voltage Regulator D24V5F3
PaoloP:
Le batterie da 9V hanno una durata ridicola e il salto è elevato. (da 9 a 3.3)
Meglio tre stilo da 1.5V o le ricaricabili da 1.2V (in quel caso meglio 4) e poi abbassi la tensione a 3.3 con un LDO o Step-Down
--> https://www.pololu.com/product/2842
Grazie
come ho detto prima volevo evitare lo step down solo per motivi (per me ) didattici.
Lo step down sarebeb certamente la soluzione più semoplice, volevo provare ad utilizzare un componente tipo L4940V5.
icio:
Se il nodo deve consumare poco l'ideale è una batteria a bottone litio CR2032 o simili da 3V
Il mio dubbio era relativo anche a quello...
Supponiamo che il nodo abbia collegati due sensori da alimentare, uno da 5V e uno da 7V (i numeri sono puramente casuali, è solo per capire)
Dunque in questi casi è meglio avere una sola alimentazione il più possibile al valore max dell'alimentazione più grande (7V) e poi avere uno o più stepdown (o LDO)?
In genere sì, un LDO costa 8-20 centesimi mentre uno step-up costa molto di più ma ti stai allontanando dal soggetto dell'argomento "Alimentare ATTINY85 e NRF24L01"