Ciao a tutti, scusate in anticipo se sono fuori argomento, in caso potete cancellare il post.
Volevo creare un PCB da ordinare poi su un sito che le produce, per creare le PCB io conosco solo Eagle, avete altre alternative free?
Grazie
Ciao a tutti, scusate in anticipo se sono fuori argomento, in caso potete cancellare il post.
Volevo creare un PCB da ordinare poi su un sito che le produce, per creare le PCB io conosco solo Eagle, avete altre alternative free?
Grazie
KiCad, ottima alternativa opensource.
... ovviamnete se te la senti di ricominciare ad imparare TUTTO da capo.
Non capisco la necessità, conoscendo già un prodotto, di dover cambiare ... sono anni che uso Eagle (ho la licenza "ultimate" illimitata di Cadsoft e l'ultima versione che uso è la 7.7.0 che va più che bene ed NON ho mai inteso la necessità di usare le versioni successive NON più Cadsoft ... versioni che personalmente ritengo estremamente peggiorative e che appesantiscono inutilmente il programma).
Ricordo che tutte le versioni Cadsoft possono ancora essere scaricate dal FTP ... ;D
Guglielmo
Confermo, con la 7.7 ci fai di tutto e di piu, e' facile anche farsi i propri componenti se non li trovi in libreria (piu facile che farli con altri software, una volta che ci prendi un'attimo la mano) ... inoltre le versioni free hanno il limite dei componenti che non possono essere posizionati oltre gli 80x100mm di scheda (ma la scheda in se puo essere anche piu larga) e dei due layer, ma nessun altro limite, al contrario di altri che ti limitano il numero di nodi o di tracce o di componenti ...
EDIT: inoltre con Eagle (anche se serve un po di esperienza in "lavoro non lineare", per cosi dire), puoi farci anche stampati con tracce non standard, come ad esempio gli slider lineari o circolari dei sensori capacitivi ... ci vuole un po di lavoro in piu, ma si riesce, con altri software simili no ...
Uso Eagle da un po' e ho visto che non sono solo io che ha mantenuto la 7.7.0 con la licenza.
Uso solo Autodesk (9.5.2) perché mi trovo meglio a produrre i flies Gerber.
Ricominciare daccapo? Non se ne parla nemmeno: spreco di energie... e la vita è breve!
Pensate che 80x100, ovvero 8x10cm sono piú di una Nano! 18 x 45 mm, 1.8x4.5cm...
I also have an unlimited Eagle 7.7 Pro license. It's great.
I like the way Eagle ties the pattern to the footprints of the board part.
Too often we see board layouts without schematics - how do you test / debug them? Very poor practice.
GOOGLE TRANSLATED
Ho anche una licenza Eagle 7.7 Pro illimitata. È ottimo.
Mi piace il modo in cui Eagle lega il motivo alle impronte della parte della tavola.
Troppo spesso vediamo i layout della scheda senza schemi: come li testate / fate il debug? Pratica molto scarsa.
You can put many parts on 80x100mm.
Puoi mettere molti componenti in 80x100mm.
Io le "alternative" di autocad le ho provate ... all'inizio erano ancora gestibili, poi hanno iniziato ad inserire bug a cascata, ogni volta che ne risolvevano uno ne saltavano fuori due (sembra lo slogan dell'HIDRA della Marvel, "risolvi un bug, e due ricresceranno al suo posto" :D) ... poi ogni volta che cambiavano qualcosa stravolgevano la gestione dei files, o i menu, o le assegnazioni, o qualcos'altro, e con le ultime non puoi piu neppure editarti le librerie, per non parlare di come sono gestite, files in posti dove non dovrebbero essere, ognuno in una directory separata con lo stesso nome del file, tutte in un'alttra directory che non viene vista cosi per cercarli ti incasini ... basta schifezze Autodesk, non vorrei la loro versione neppure se fossero loro a pagare a me la licenza (per non parlare del fatto che ormai ho messo TUTTI i loro prodotti in blacklist, causa eliminazione intenzionale delle retrocompatibilita' da parte loro, ma quello e' un'altro discorso)
Mi tengo la mia funzionantissima 7.7 di cadsoft con licenza a vita, con cui riesco a fare quasi tutto (ancora non sono riuscito a fargli stampare i soldi :D, ma a parte quello tutto il resto funziona), e per quanto mi riguarda Autodesk puo andare a buttarsi dal ponte piu alto che trova ...
Hi Crossroads ... as far as i remember (using 7.7 licensed now, but tried also the free early) there is no limitations for the number of components, tracks or nodes, in free, opposite to other softwares ... also, free still permit to open bigger boards, only prevent you to place components and tracks outside the 80x100mm space ...
speedyant:
Pensate che 80x100, ovvero 8x10cm sono piú di una Nano! 18 x 45 mm, 1.8x4.5cm...
La Uno e' stata fatta con la free, in fondo
Signori ... siamo sul forum di lingua ITALIANA ... cortesemente, almeno aggiungete le traduzioni e non scrivete solo in Inglese. Grazie.
Guglielmo
Etemenanki:
La Uno e' stata fatta con la free, in fondo
Se è per questo anche Arduino MEGA ... e anche la Fishino Shark che, forse, è ancora più complessa ;D
Guglielmo
I'm using google.translate.com to create the Italian version and copy / paste it into the forum. I wonder if Chrome is somehow undoing it.
CrossRoads:
I'm using google.translate.com to create the Italian version and copy / paste it into the forum. I wonder if Chrome is somehow undoing it.
:o :o :o :o ... non mi è mai successo ... (... never happened to me) ... :
Guglielmo
Da Chrome puoi aspettarti di tutto e di piu ... personalmente lo evito allegramente ...
(from Chrome you can expect everything and also more ... personally i avoid it happily ...)
C'è qualcuno che usa Target 3001, costa poco ed è potente
Da provare!
This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.