Salve a tutti.
Sto provando ad interfacciare una scheda SD con arduino 2009.
Ho visto i numerosi post al riguardo e ho costruito un circuito di interfaccia preso da ladyada.net (ma ho visto che piu' o meno si assomigliano tutti...).
Ho provato ad utilizzare la libreria SDuFAT, ma senza successo; ho verificato i pin dell'interfaccia SPI, e i livelli sono a 3,1V.
Mi e' venuto un dubbio; siccome utilizzo il pin 3,3V della Arduino, che al max puo' fornire 50mA, non e' che questa corrente e' troppo bassa per la scheda SD ?
Lo chiedo perche' non so piu' cosa controllare per verificare il funzionamento.
Ho trovato anche tanti altre librerie/esempi, ma nessuno funziona.
Premetto che la SD e' formattata in FAT16, con solo 2 file copiati sopra; la size e' 1Gbyte.
Non ricordo la marca, ma non credo ci siano differenze tra le varie presenti sul mercato.
Qualcuno puo' darmi dei suggerimenti su le librerie piu' "sicure" da utilizzare, o sui controlli da fare sui segnali per risolvere il problema?
Grazie.
Paolo. ![]()