Apertura serratura con codice

Salve a tutti!

Sono nuovo da queste parti, ma dal momento che informatica ed elettronica mi appassionano particolarmente, ho deciso che fosse arrivato il momento di addentrarsi nel mondo della domotica e dei microcontrollori per mettere in pratica un po' di cose finora conosciute solo in teoria.

Come da titolo, il mio scopo è quello di aprire un cancello mediante un codice, e pensavo di comandare il tutto tramite un Arduino.

Prima di entrare nel merito della questione, vorrei sottolineare che non ho particolare esperienza in questo tipo di programmazione (ho fatto solo un po' d'esperienza di base con una board STM imparando ad utilizzare le principali funzionalità e protocolli vari, ma mai con Arduino), tuttavia la programmazione non credo sia un particolare problema, destreggiandomi abbastanza bene con l'uso di diversi linguaggi. La parte che più mi preoccupa, è quella riguardante l'elettronica, di cui pure ho delle basi (conosco quindi il funzionamento di un diodo, un relè, un mosfet/bjt) ma a parte semplicissimi usi di tali componenti, non ho grande esperienza. Ed è per questo che mi rivolgo a voi. Ovviamente, prima di mettere mano al progetto, cercherò di farmi una cultura almeno per quanto riguarda la programmazione di base di Arduino.

La serratura da pilotare, per intenderci, è molto simile a questa:
http://cisa.ingersollrand.com/SiteCollectionDocuments/Downloads/Ferro/11921-3.jpg

L'apertura della serratura, mi pare di capire non sia molto complicata. Utilizzando un relè pilotato con una tensione da 5V, in combinazione con un BJT, un diodo e dei resistori, dovrebbe essere realizzabile mediante il seguente schema:

Dunque, acquistando le componenti di tale schema non dovrei avere problemi. A riguardo mi chiedevo se potesse essere semplice e conveniente acquistare direttamente un modulo con relè integrato (e che quindi si presume abbia anche già le altre componenti saldate sul modulo), tipo questo o questo. Dico bene ? :grin: Considerate che il tutto, starà all'interno di una cassetta, tipo quelle di derivazione elettrica (ma grande a sufficienza da farci stare dentro tutto).

Il difficile, credo venga con la gestione dei codici d'apertura della serratura. Ovviamente, sarà necessario acquistare un tastierino attraverso il quale inserire il codice, gestire quindi la comunicazione con la board e tutto ciò che ne consegue.

Ecco, per quanto riguarda questa parte, mi appello a voi per ogni sorta di consiglio riguardante la componentistica necessaria (sapete consigliarmi anche quale tastierino acquistare ? :grin:) e la gestione del montaggio con la board, parte che credo mi darà un po' di filo da torcere. Idee ?

Spero d'avervi dato almeno un'idea di quel che voglia realizzare..Vi ringrazio in anticipo e a prescindere dalla buona riuscita del progetto (che non è per niente scontata), sperando soprattutto di imparare qualcosa e di poter un giorno essere altrettanto utile qui e altrove.

Grazie!

Benvenuto. :slight_smile:
Ti invitiamo a presentarti qui: Re: Presentazioni nuovi iscritti, fatevi conoscere da tutti! (Part 1) - Generale - Arduino Forum
e a leggere il regolamento: [REGOLAMENTO] Come usare questa sezione del forum - Italiano - Arduino Forum

Ti ringrazio nid69ita per il benvenuto!
Ho dato un'occhiata al regolamento prima di postare, vado a presentarmi :grin: Grazie!

---EDIT---

Do un'occhiata ai link che mi hai fornito..Sembrano molto interessanti! :slight_smile:

Ciao,
magari leggiti anche QUESTO thread, attualmente di 5 pagine (.... e ancora ce ne è da fare) ... capirai i problemi che un utente incontra e vedrai mano mano le soluzioni e l'evoluzione ... :wink:

Guglielmo

Occhio a non rimanere chiuso fuori casa. :grin:

PaoloP:
Occhio a non rimanere chiuso fuori casa. :grin:

Hahahaha :grin: Ho messo in conto anche questo, e non essendo molto esperto, credo che non eliminerò la classicissima apertura con chiave.. :slight_smile:

Comunque, vi ringrazio per la documentazione fornitami! Sto leggendo molte cose interessanti ed utili (ne avrò ancora per un po'), e mi sono più o meno fatto un'idea di quel che mi serve. Per quel riguarda la board, avete un consiglio su quale acquistare ? Non mi pare siano richieste chissà quali specifiche da questo progetto, per cui presumo che anche una basilare possa andare (conto di acquistare per il momento uno dei classici kit con un po' di tutto così da poter anche fare delle prove..).

Questa tastiera in kit costa pochissimo ed evita l'uso di Arduino

www.futurashop.it/index.php?route=product/product&filter_name=tastiera&page=4&product_id=3236

beh dai "pochissimo" , 28 euro è una bella cifra! Scommetto che su aliexpress si trova roba simile a metà prezzo ]:slight_smile:

Immaginavo esistessero kit appositamente creati per quel che voglio fare, difatti credo che almeno in principio comperò uno di quelli (visto che dovrebbe servire a breve). Farò qualche ricerca in giro! Ad ogni modo, le mie intenzioni didattiche non sono cambiate, magari mi concentrerò su qualcos'altro per ora per poi provare a realizzare questo progetto con tutte le varianti del caso. Grazie per il supporto datomi!

Questa tastiera in kit costa pochissimo ed evita l'uso di Arduino

Be', se l'idea era solo quella di avere una serratura gia pronta, c'e' di piu a meno ]:smiley:

http://www.ebay.com/itm/Security-Door-Lock-Access-Control-System-RFID-with-10-Keys-/121267451712?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c3c1a7740

Se invece e' quella di imparare come si fa', il discorso cambia :wink:

Addirittura anche con RFID :smiley: Molto interessante! Vi ringrazio per tutti i link che mi state fornendo. Nel frattempo sto vagliando le varie opzioni.

Se invece e' quella di imparare come si fa', il discorso cambia smiley-wink

No beh, come dicevo ho tutte le intenzioni di imparare..È un campo particolarmente interessante, e questo progetto della serratura con codice, dal mio punto di vista rappresenta una scusa principalmente, per metter mano a qualcosa di pratico (pur avendo in verità, una serie di altri progetti in mente, che non mancherò di discutere con voi quando sarà il momento e quando magari avrò qualche competenza in più a riguardo). :slight_smile: