Salve a tutti!
Sono nuovo da queste parti, ma dal momento che informatica ed elettronica mi appassionano particolarmente, ho deciso che fosse arrivato il momento di addentrarsi nel mondo della domotica e dei microcontrollori per mettere in pratica un po' di cose finora conosciute solo in teoria.
Come da titolo, il mio scopo è quello di aprire un cancello mediante un codice, e pensavo di comandare il tutto tramite un Arduino.
Prima di entrare nel merito della questione, vorrei sottolineare che non ho particolare esperienza in questo tipo di programmazione (ho fatto solo un po' d'esperienza di base con una board STM imparando ad utilizzare le principali funzionalità e protocolli vari, ma mai con Arduino), tuttavia la programmazione non credo sia un particolare problema, destreggiandomi abbastanza bene con l'uso di diversi linguaggi. La parte che più mi preoccupa, è quella riguardante l'elettronica, di cui pure ho delle basi (conosco quindi il funzionamento di un diodo, un relè, un mosfet/bjt) ma a parte semplicissimi usi di tali componenti, non ho grande esperienza. Ed è per questo che mi rivolgo a voi. Ovviamente, prima di mettere mano al progetto, cercherò di farmi una cultura almeno per quanto riguarda la programmazione di base di Arduino.
La serratura da pilotare, per intenderci, è molto simile a questa:
http://cisa.ingersollrand.com/SiteCollectionDocuments/Downloads/Ferro/11921-3.jpg
L'apertura della serratura, mi pare di capire non sia molto complicata. Utilizzando un relè pilotato con una tensione da 5V, in combinazione con un BJT, un diodo e dei resistori, dovrebbe essere realizzabile mediante il seguente schema:
Dunque, acquistando le componenti di tale schema non dovrei avere problemi. A riguardo mi chiedevo se potesse essere semplice e conveniente acquistare direttamente un modulo con relè integrato (e che quindi si presume abbia anche già le altre componenti saldate sul modulo), tipo questo o questo. Dico bene ? Considerate che il tutto, starà all'interno di una cassetta, tipo quelle di derivazione elettrica (ma grande a sufficienza da farci stare dentro tutto).
Il difficile, credo venga con la gestione dei codici d'apertura della serratura. Ovviamente, sarà necessario acquistare un tastierino attraverso il quale inserire il codice, gestire quindi la comunicazione con la board e tutto ciò che ne consegue.
Ecco, per quanto riguarda questa parte, mi appello a voi per ogni sorta di consiglio riguardante la componentistica necessaria (sapete consigliarmi anche quale tastierino acquistare ? ) e la gestione del montaggio con la board, parte che credo mi darà un po' di filo da torcere. Idee ?
Spero d'avervi dato almeno un'idea di quel che voglia realizzare..Vi ringrazio in anticipo e a prescindere dalla buona riuscita del progetto (che non è per niente scontata), sperando soprattutto di imparare qualcosa e di poter un giorno essere altrettanto utile qui e altrove.
Grazie!