Ciao a tutti,
sto realizzando il mio primo progetto con Arduino UNO.
Vorrei realizzare un semensaio (piccola serra per far germogliare i semi) molto semplice:
- la struttura sarà un cassone in legno 2 metri x 1 metro poggiato su un tavolo, con coperchio trasparente per far entrare il sole;
- misura della temperatura interna con un sensore DS18B20;
- misura della tem
peratura e l'umidità esterna con un sensore DHT22.
Vorrei realizzare un sistema che apra e chiuda il coperchio del semensaio in base alla temperatura interna e a quella esterna.
Ho già acquistato i sensori e realizzato uno schetch per rilevare i valori.
Ora sono bloccato nell'acquisto del motore per aprire e chiudere il tetto perché non riesco a decidermi su come realizzarlo.
-
Ipotesi 1: tetto rigido (telaio in legno e pannelli di policarbonato alveolare trasparente) che viene sollevato/abbassato da attuatori lineari realizzati con motore/servo collegato ad una barra filettata con un dado che scorre a cui è fissata un'asta che alza e abbassa il coperchio;
-
Ipotesi 2: tetto realizzato con telo in PVC che scorre su una guida con un motore/servo che, mediante una cinghia collegata a 2 pulegge, a seconda del verso di rotazione apre il tetto (raccoglie il telo da un lato) o chiude il tetto (stende il telo sul cassone).
Qual è il sistema più valido (nel senso di funzionale, economico e facile da realizzare) a vostro avviso?
Che motore/servo acquistare in modo che abbia la giusta potenza e velocità?
Grazie mille
La seconda ipotesi e' la piu complessa, e quella che si presta a maggiori possibili problemi (inceppamenti, strappi, eccetera), per cui ti consiglierei la prima ... come motori puoi cercare "gear motor" e prendere uno di quelli con la velocita' che ti fa piu comodo, ad esempio 100 o 200 RPM o simili ... non servo, ma proprio motoriduttori ... i finecorsa puoi realizzarli con dei microswitch a levetta di tipo industriale, economici e robusti ...
Per la parte barra filettata, piu che un semplice dado, ti consiglierei un sistema piu robusto, da realizzare con un tubo di diametro interno leggermente superiore alla barra filettata, e leggermente piu lungo della barra ... ad un'estremita' saldi o fai saldare, il piu in piano possibile, un dado che andra' sulla barra, all'altra estremita' una boccola con un foro adatto all'albero di uscita del tuo motoriduttore ... in questo modo la barra si "avvita" all'interno del tubo, facendolo girare con il motore (oppure il contrario, se vuoi far girare la barra, entrambi i sistemi funzionano), rimanendo meccanicamente piu stabile ...
Hai perfettamente ragione, l'ipotesi 1 è sicuramente più affidabile, infatti è la prima a cui avevo pensato.
Avevo però delle perplessità:
- Il tetto sarà fissato con 2 cerniere e si aprirà a compasso (come il coperchio di una cassapanca). Quando il tetto è aperto peserà sulla barra che lo ha alzato, quindi la barra tenderà a scendere. Non avendo mai usato i motori, non so se un motore non alimentato fa resistenza o gira facendo chiudere il tetto.
- Il semensaio sarà all'esterno, quindi il tetto aperto potrebbe prendere un colpo di vento e scoperchiarsi. Posso fissare una corda che limita l'apertura del tetto a fine corsa della barra, ma poi quando accedo per lavorare devo ricordarmi di sganciare e riagganciare la corda...
La seconda ipotesi non ha questi problemi, ma ha quelli che hai citato tu: maggiore complessità realizzativa e possibili problemi legati alla meccanica.
Una barra filettata pilotata da un motore con riduttore, a meno che il coperchio non pesi qualche quintale, hai voglia ad abbassarla senza far girare il motore ... per il fissaggio, il sistema piu veloce che mi viene in mente e' un spina ...
Faccio un'esempio, mettiamo che fai girare il tubo con il dado ... all'estremita' della barra filettata che fissi al coperchio, fai un foro, e sul coperchio stesso metti due piccole squadrette ad "L" contrapposte, anche quelle con un foro per parte, nel punto dove fissi la barra ... lo spazio fra le alette sara' sufficente a farci stare in mezzo la barra, cosi per fissarla ti basta mettere un perno o una spina che passa nei fori delle alette con in mezzo la barra ... quando devi aprire, semplicemente la sfili ... inoltre cosi la barra stessa impedisce lo scoperchiamento da colpi di vento ...