Arduini mega e relè

Salve

Piccola domanda , arduini mega permette di collegare massimo 32 relè in out , nel caso io avessi bisogno di più relè come potrei fare??
Esiste qualche espansione o dovrei cambiare scheda ???

Grazie

ciao

piccola domanda: ma può capitare che i relè si attivino contemporaneamente?

Se si, devi considerare quanta corrente stai facendo uscire dal microcontrollore...

Se ti può essere utile ci sono dei moduli tipo questo che ti permette di controllare 8 relè tramite seriale I2C .... :slight_smile:

Oppure potresti usare due arduino Mega e li fai cominicare tra loro tramite Seriale :slight_smile:

dovresti comunque darci qualche informazione in più :slight_smile: :slight_smile:

MD

devilx:
arduini mega permette di collegare massimo 32 relè in out ...

... perché solo 32? Arduino Mega ha (teoricamente) 54 pin di I/O ... cosa hai collegato agli altri pin ? Quanti relé in tutto devi pilotare ?

Guglielmo

I digital out nel mega non sono 32? Quindi in teoria posso collegare solo 32rele in out...
nel caso di due arduini a livello di app vengono gestiti come se fossero un unico arduino?

devilx:
nel caso di due arduini a livello di app vengono gestiti come se fossero un unico arduino?

dipende cosa intendi a livello di App, a cosa ti riferisci?? :slight_smile:

MD

devilx:
I digital out nel mega non sono 32? Quindi in teoria posso collegare solo 32rele in out...

NO, non sono 32, vatti a ristudiare il reference del prodotto ...

E non hai risposto a QUANTI relè devi pilotare.

Guglielmo

In teoria devo pilotare 40/45 relè

beh allora con un arduino MEGA ce la fai... sempre che tu non debba collegare altre cose... Es: pulsanti, sensori, etc...

MD

devilx:
In teoria devo pilotare 40/45 relè

... più cosa altro? Dai TUTTE le specifiche di progetto altrimenti è impossibile dirti cosa ti occorre ::slight_smile:

Guglielmo

E un progetto semplice, domotica in casa con gestione luci , temperatura delle stanze e gestione riscaldamento a pavimento per ogni singola stanza.

Quindi mi servirebbero circa 40 relè per gestione luci , persiane, ed elettrovalvole e collegare 7 sensori dht22 per visualizzare le temperature

Il tutto comandato con un app fatta in blynk

ah... ecco che qui ci si fa male...

domotica in casa + caldaia + luci + persiane + elettrovalvole = 230 V AC .... siamo fuori dal regolamento :frowning:

MD

Per la cronaca sono 70 Pin (54 chiamati digitali e 16 analogici utilizzabili anche in modo digitale).

Non permettiamo discussioni sui 230V perché una modifica del impianto elettrico é vietato dalla legge italiana. Deve essere eseguito da un eletircista autorizzato e progettata e dopo certificato da un perito.

Ciao Uwe

Non ha ancora parlato di tensioni fuori dal regolamento se si è fatto cablare dall'elettricista tutto l'impianto con relé a 24VAC è nel regolamento

Detto ciò vista la complessità di gestire il tutto e alle millemila peripezie a cui andrai incontro con blocchi a casaccio (visto che arduino non è certificato per uso civile quindi manca di tutte le protezioni da disturbi ecc) suggerirei di suddividere in più "Arduini" le varie parti, una gestisce le luci, uno il riscaldamento, ecc. al limite poi li metti in comunicazione con un master che potrebbe pure essere un raspberry per interfaccia grafica, database, comunicazione web ecc.

fabpolli:
Non ha ancora parlato di tensioni fuori dal regolamento se si è fatto cablare dall'elettricista tutto l'impianto con relé a 24VAC ...

Difatti attendo che devilx specifichi chiaramente le tensioni in gioco e come intende collegarsi a quanto ha descritto ...
... poi prenderò una decisione.

Nel frattempo, sino a quando non saranno forniti TUTTI i dettagli, la discussione è sospesa.

Guglielmo

Sono un elettricista ed ho una srl, dove opero nel mondo elettrico da piu di 10 anni , quindi conosco bene cosa vuol dire giocare con tensioni che vanno da 220 fino ai 15kv....

detto questo , per l'impianto non ho grossi problemi perchè è stato cablato con predisposizione per la domotica...

Da parte mia se vogliamo riaprire il post non ho nessun problema visto che sono del mestiere; se però questo puo causare dei problemi a persone che potrebbero maneggiare la 220v non avendo esperienza per me si puo chiudere .....

LA VITA NON HA PREZZO .....

Grazie per il chiarimento,

come spiegato più volte, sicuramente TU sai dove mettere le mani, ma il forum è frequentato da tanta gente che non sa dove metterle e da tantissimi ragazzi (di età intorno ai 10-14 anni) che, presi dall'entusiasmo, magari si metterebbero a fare le stesse cose ... con le conseguenze che puoi immaginare.

In conformità al punto 15 (e suoi sottopunti) del REGOLAMENTO, il thread viene chiuso.

Guglielmo