Ciao a tutti,
stò usando un arduino DUE come webserver affidandogli il compito di acquisire delle variabili che, dopo aver verificato, vengono pasate ad un mega per il lavoro vero e proprio sugli attuatori. Il linguaggio "integrato" è l'html. Fino a qui "nessun problema"...
Il mega, invia i dati al due per essere pubblicati.
Esempio: viene detto al Due di accendere una luce via web.
il due lo dice al mega che fa eccitare un relè, poi guarda una fotoresistenza e conferma al due che la lampada sia effettivamente accesa,
il due lo "stampa" sul web.
-
Questo sono in grado di farlo con i2c, ma credo vi siano limitazioni piuttosto stringenti (qualche decina di centimetri) per la lunghezza del bus ( e imporrei ad uno dei due di essere "schiavo" dell'altro quindi, se ho capito bene, lo slave non potrebbe usare il bus per leggere altre periferiche (tipo Ds1307 i2c))
Vorrei utilizzare 2 schede di rete, ho letto qualcosa come UPD ma temo sia molto complicato. Qualcuno sa indirizzarmi? -
I dati che l'arduino mega manda al due, il due lo "stampa sul web solo quando un server è connesso, quindi, se apro la pagina, i dati non verranno aggiornati automaticamente (potrei riaggiornare la pagina in automatico ma non credo sia la soluzione ottimale) Quale linguaggio mi permetterebbe di farlo senza cedere a server esterni?
(ho letto post nei quali vien consigliato hichart... pachube ma in questo modo funzionerebbe solo con internet e solo fino a quando questi server siano disponibili)
Scusate le domande, sono alle prime armi e "conosco" solo poco Arduino e pochissimo HTML...
Grazie in anticipo.
(questo è la foto di una pagina tipo)