come da post in area presentazione, sono alle prime armi con Arduino e mentre studio il C e le modalità di cablaggio, mi pongo già molti quesiti.
Questo il primo:
ho problemi di spazio, per cui ho la necessità di capire se con Arduino UNO è possibile pilotare un display LCD 0802 (8x2) compatibile HD44780, esattamente come si fa con i più venduti 1602 o 1604?
In tal caso la famosa libreria LiquidCrystal.h va bene?
Come vedete l'acquisto da siti cinesi? Nello specifico che pensate di questo:
Da quello che ho trovato é compatibile. Puó essere che alcuni simboli fuori dai quelli standard ascii siano diversi o in altri posizioni.
Siti cinesi: Quel offerta che hai allegato é completa dal punto di vista delle informazioni e datasheet. Non sono controindicazioni a comprare quello eccetto la lunga attesa di fornitura data dalla prassi italiana di mettere in quarantena le spedizioni asiatiche per ca 1 mese in Italia ( ci vogliono 4-6 settimane che ti arriva) puoi accelerare facendoti spedire la merca con corriere espresso dove pagi il trasporto molto piú piú che un prodotto analogo in Italia.
ma è normale che si debbano collegare 16 pin, in qualche tutorial che ho letto, dove si faceva uso di LCD 1602, ho notato che i pin cablati sono di meno. Ho sbagliato forse nella scelta? Nel senso che possono esistere LCD 0802 anche con meno pin da cablare?
Questa cosa è fondamentale perchè nel progetto devo cablare anche un sensore temperatura DS18B20, un modulo RTC per data e ora, un oggetto ancora misterioso (per me) per la lettura dei giri di un motore a scoppio 4T.
Ok, i pin di cui sono certo sono +Vcc, GND, RW,E, ma di tutti i pin data bus (DB0/DB7), quali scelgo per arrivare ai 6 consigliati? Sul datasheet ne conto 8?
Ragazzi ho bisogno di qualche conferma. Dunque devo connettere sul mio progetto un LCD della Goodview art JXD0802B compatibile HD44780 (almeno spero).
Siccome è la prima volta che mi appresto a fare questa cosa, vorrei avere la certezza dei pin da cablare. Vi incollo il link attraverso il quale scaricare il data sheet:
Chiedo conferma che la parte che recita: In case of 4 bits instruction,data is transferred by twice using only 4 buses of D4-D7 sia quella che interessa me. Per cui questi sono i 4 pin del bus che manderò in ordine sui pin 2-3-4-5 di Arduino. Poi R/W sul 12 ed E sul 11 di Arduino. Poi ovviamente avrò i pin Vss per la massa e il pin Vdd per il 5 V. Confermate? E la retroilluminazione?
Ciao, dal link di Brunello dove c'è "l'hello world " i pin da collegare sono:
LCD RS pin to digital pin 12
LCD Enable pin to digital pin 11
LCD D4 pin to digital pin 5
LCD D5 pin to digital pin 4
LCD D6 pin to digital pin 3
LCD D7 pin to digital pin 2
e il pin V0 dell'LCD che serve x il contrasto.
Leggi bene il tutorial così sei più tranquillo
Per la retroilluminazione A-K sul manuale corrispondono al led se presente (su alcuni modelli non c'è)
comunque nel datasheet c'è l'indicazione LEDA e LEDK, quindi la retroilluminazione c'è. Basta alimentare il led, vero?vSe facessi direttamente un parallelo lato LCD (Vdd//LEDA; Vss//LEDK) per portare ad arduino solo 8 fili, come la vedresti? Serve una resistenza in serie?
Inoltre la lettura dei pin è giusta cosi?
foto originale:
foto come intendo io la parte dei pin non serigrafata:
Ragazzi stamane è arrivato il display 8x2 e ho fatto questi collegamenti:
LCD RS pin to digital pin 12
LCD Enable pin to digital pin 11
LCD D4 pin to digital pin 5
LCD D5 pin to digital pin 4
LCD D6 pin to digital pin 3
LCD D7 pin to digital pin 2
più 5V e GND.
Appena accendo Arduino, il display senza aver cablato A e K della retroilluminazione si accende lo stesso ma vedo i quadratini dei caratteri solo sulla prima riga. Poi carico lo sketch "hello world" e non mi stampa nulla ne sopra ne sotto. Ma RW va a massa o non si cabla affatto?