Arduino e GPS fa x me??

Ciao sono un nuovo arrivato, la mia domanda è la seguente:
Mi serve rilevare quando mi trovo in prossimità (10m)di una posizione rilevata dal GPS, ed avere come uscita un contatto che io possa abbinare ad un valore di resistenza, questo per una dozzina di posizioni (o anche meno).
In pratica mi serve abbinare la posizione rilevata dal GPSx ad un valore di resistenza Rx che va da 10 ohm a 10kohm
Posso farlo con Arduino?
Grazie

Non ho capito benissimo quello che vuoi fare... comunque potresti fare una cosa del genere ottenendo in uscita ad arduino una tensione compresa tra due valori (ad esempio tra 0 e 5 Volt).
Il problema più grande è che il Gps per uso civile ha una precisione di una decina di metri; questo vuol dire che non puoi misurare correttamente quando ti trovi a 10 metri perchè in realtà potresti anche trovarti a 20 o a 0.
Questo sistema funziona bene solo per grandi distanze: se vuoi misurare quando ti trovi a 1000 metri dall'obbiettivo poco importa se sono 990 o 1010...

A me va bene anche la precisione di 10-20m, sostanzialmente basta che mi riconosca quale curva del tracciato sto per percorrere...
ma Arduino è in grado di essere progammato con una uscita che mi restituisca valori di tensioni differenti in base alla posizione ricevuta dal GPS?

Si, ma considera che arduino 2009 ha solo 6 uscite analogiche(0-5V) e forse alcune te le giochi con il modulo gps.
Valuta arduino mega che ha 14 pwm programmabili.

non te ne giochi nessuna col gps

grazie x le risposte
si ma io di uscita ne vorrei utilizzare solo una, e assegnare un valore di uscita ad ogni diversa posizione rilevata dal GPS! ( è possibile?)
è anche possibile memorizzare una posizione GPS tramite un pulsante?

Quello che non capisco è perchè ti serva una resistenza variabile.
Puoi ottenerla collegando un potenziometro ad un servo, ma a che pro? Sono curioso :smiley:

curiosità in cambio di aiuto... :wink:
il potenziometro collegao al servo l'ho già, però il controllo è gestito manualmente! io voglio che arduino mi abbini dei punti GPS a dei valori di resistenza da me impostati

per cambiare i parametri del TC? :wink:
Con arduino puoi variare molto semplicemente un valore in tensione con un uscita analogica, ma per fare una resistenza variabile in base alla tensione in ingresso è un po' più complesso ma, credo, possibile.

By(t)e

allora dato che con la resistenza è più complesso (e a me piacciono le cose semplici) vedo se posso comandare il servo in tensione (mi pare ci sia la possibilità di+o- 10V) che credo sia una uscita analogica che arduino ha! o sbaglio?
esatto mi serve per variare i parametri del TC curva per curva :smiley:

e usare una resirstenza comandabile via i2c
ne ho sentito parlare quà e là per il forum
prova a googlare

ho provato ma nulla :-[ credo che cmq sia più semplice usare 'uscita in volt... peccato perchè in manuale mi bastava un potenziometro per tarare, ma forse con un partitore di tensione posso avere lo stesso effetto!

"e usare una resirstenza comandabile via i2c
ne ho sentito parlare quà e là per il forum
prova a googlare "

Perdonami, ma forse non ho capito io :slight_smile:
Con la libreria puoi muovere il servo in qualunque posizione, e quindi far assumere al potenziometro la posizione (e quindi resistenza) che ti occorre :).
altrimenti usi un partitore e qualche transistor, così sostituisci il potenziometro :slight_smile:

"Perdonami, ma forse non ho capito io Smiley
Con la libreria puoi muovere il servo in qualunque posizione, e quindi far assumere al potenziometro la posizione (e quindi resistenza) che ti occorre Smiley.
altrimenti usi un partitore e qualche transistor, così sostituisci il potenziometro Smiley"

Effettivamente non ti avevo capito io..., al momento uso già un servo ma non per ruotare il potenziometro
Non avevo capito che mi consigliavi di collegare il movimento del potenzimetro al servo, ::slight_smile:
E' cmq una buona soluzione, in questa maniera potrei usare il potenziometro in manuale per fare le regolazioni durante le prove, e in gara abilitare in automatico il servo che mi muove il potenziometro
:sunglasses: grazie

qualcuno riesce a indicarmi se è possibile prelevare una posizione gps con un pulsante e associarla ad una uscita analogica 0-10V dell'arduino, in modo che ogni volta che ripasso dalla stessa posizione l'arduino mi trasmetta il segnale in V da me precedentemente impostato?

desideravo solo sapere se la cosa è fattibile, prima di acquistare e sbatterci la testa, qualcuno mi sa rispondere? :-/

si che e possibile

grazie per la risposta quindi posso acquistare un arduino, e come altro hardware per soddisfare il quesito sottostante cosa mi consigli?
" è possibile prelevare una posizione gps con un pulsante e associarla ad una uscita analogica 0-10V dell'arduino, in modo che ogni volta che ripasso dalla stessa posizione l'arduino mi trasmetta il segnale in V da me precedentemente impostato? "

colleghi un pulsante e nel codice dici che quando viene premuto il pulsante legge i dati del gps e per salvarli o li metti su una sd oppure gli dici di salvarli in delle variabili e inviarli in seriale cosi appena finisci il giro senza staccare arduino dall'alimentatore lo colleghi al pc e leggi i dati

ok, quindi come hardware mi basta un pulsante e il gps, mentre per 'uscita in volt 0-10V la posso programmare direttamente via software? tipo 2,3V 2,4... etc? :smiley: