Giusto per fare un esempio di uno delle cento cose che Arduino fa con la comunità ecco complubot, due ragazzini di 17 anni che sono campioni del mondo di RoboCup junior soccer league.. Hanno imparato molto giovani ad usare Arduino e sono arrivati a farsi robot con 4 arduino mega dentro... David Cuartielles li segue da tempo e sono un po' le nostre mascotte adesso
Hanno disegnato per noi il prototipo dell'Arduino Robot System e ce lo spiegano nel video:
Notevole!
Sarei curioso di domandare ai ragazzi come si sono avvicinati a questo mondo, credo sia insolito competere a questi livelli alla loro eta' !
Pero', a meno che la robocup paghi veramente bene, ci dev'essere qualcuno dietro perche' io a 17 anni (e nemmeno ora) potevo permettermi un laboratorio come quello...
Sto guardando il loro sito, forse si tratta del laboratorio di una scuola? Virtuosa in questo caso!
EDIT:
parlano di una tale aula di robotica, pero' non mi e' meglio chiaro...
Di sicuro sono in cerca di componenti e "sponsorizzazioni"
Federico:
Pero', a meno che la robocup paghi veramente bene
Nemmeno un cent, ti dirò di più sono amico di un paio di professori (ITIS) Italiani che partecipano tutti gli anni alla Robocup in varie categorie, pure i loro studenti hanno ottenuto grandi risultati, mi ha letteralmente scioccato la notizia che i soldi per il viaggio e la permanenza devono trovarli loro tramite sponsor perché il ministero non passa nulla.
Tieni presente che la RoboCup è molto itinerante e spesso è dall'altra parte del mondo, il che vuol dire che servono molti soldi per le spese di viaggio e soggiorno per tutta la squadra, giusto per darti un esempio, negli ultimi anni sono andati ad Atlanta (USA), Suzhou (China), Austria, Singapore, Turchia.
Federico:
Notevole!
Sarei curioso di domandare ai ragazzi come si sono avvicinati a questo mondo, credo sia insolito competere a questi livelli alla loro eta' !
Pero', a meno che la robocup paghi veramente bene, ci dev'essere qualcuno dietro perche' io a 17 anni (e nemmeno ora) potevo permettermi un laboratorio come quello...
Sto guardando il loro sito, forse si tratta del laboratorio di una scuola? Virtuosa in questo caso!
EDIT:
parlano di una tale aula di robotica, pero' non mi e' meglio chiaro...
Di sicuro sono in cerca di componenti e "sponsorizzazioni"
Con i soldi e la strumentazione degli itis medi della mia zona non si farebbemolta stada.... figurati se abbiamo tutta quell'atrezzatura....
Non siamo al livello di doverci portare la carta igienica ma grazie alle "manovre" economiche.... non si conclude più un beneamato accidente... non ci sono più ore di laboratori ne professori.. è diventata una schifezza la scuola italiana... e se uno studente decide di fare qualcosa per la scuola.. tipo il tosaerba che taglia il giardino alla scula che altrimenti sarebbe una giungla come ho fatto io mi son dovuto cercare uno sponsor e metà dei soldi in componenti ed altro ce li ho messi di tasca mia...