ciao a tutti stavo navigando ed ho trovato un linguaggio di programmazione... "lolloso"
si chiama LOLCODE (LOLCODE - Wikipedia)
secondo voi è implementabile con arduino? XD
(ok basta OT ma non ho resistito :P)
ciao a tutti stavo navigando ed ho trovato un linguaggio di programmazione... "lolloso"
si chiama LOLCODE (LOLCODE - Wikipedia)
secondo voi è implementabile con arduino? XD
(ok basta OT ma non ho resistito :P)
devi creare uno pseudocompilatore lolcode-C (che magari esiste già), e poi dal C usi arduino IDE.
Oppure (ma moltoo difficile) da lolcode passi direttamente all'assembly o all'hex.
Ma quant'erba aveva fumatO l'ideatore del lolcode?!
Lessi anch'io un po' di tempo fa' di questi linguaggi di programmazione che si chiamando appunto "Linguaggi di programmazione esoterici".
Invece che ne dici del BrainFuck? Per fare il classico Hello world guarda cosa devi fare:
++++++++++
[
>+++++++>++++++++++>+++>+<<<<-
]
>++. Loop iniziale (dopo viene stampata una H)
>+. e
+++++++. l
. l
+++. o
>++.
<<+++++++++++++++.
>.
+++.
------.
--------.
>+.
>.
Sarebbe davvero utile implementarlo ad Arduino, po si che ti BrainFucki XD, comunque dopo che ho letto LOLCODE non ho resistito alla tentazione di citare anche BrainFuck, ma bisogna ricordarsi anche di Malbolge. Ciao a tutti.
vi è un altro codice più complesso che mi pareva fosse appunto malborge
in pratica era talmente complesso che per creare l'esempio hello world il creatore ci ha messo 5 giorni
ma stampava male (tipo maiuscole sfalsate) quindi ha dovuto farne un altro.
farne un altro che stampasse correttamente i caratteri ha impiegato oltre 2 anni XD
comunque il LOLCODE mi pareva il più semplice. anzi per gli americani è più facile da imparare rispetto al C
Guglio:
Ma quant'erba aveva fumatO l'ideatore del lolcode?!
Mi sembra che abbiano fumato in tanti e anche parecchio.
http://esolangs.org/wiki/Language_list
http://esolangs.org/wiki/Joke_language_list
Ciao Uwe