Ho recuperato un pannello di un vecchio iBook G3 e mi chiedevo se si poteva usarlo con Arduino.
Ho provato a cercare datasheet del panello ma con scarso risultato, l’unica cosa che ho trovato è che è un TFT da 12.1" a matrice attiva 1024x768 24bit.
NO, non puoi usarlo ... considera che per gestire 1024 x 768 pixels con una profondita di 24 bit ti occorrono 10247683 bytes ovvero 2'359'296 bytes di memoria video ... dove pensi di trovarli ? ? ?
Guglielmo
P.S.: Oltre a tutte le altre difficoltà di interfacciamento ... :
Graphics
• LCD-TFT controller up to XGA resolution
• MIPI DSI host including an MIPI D-PHY to
interface with low-pin count large displays
• Chrom-ART graphical hardware AcceleratorTM (DMA2D) to reduce CPU load
• Hardware JPEG Codec
nid69ita:
E ti credo che è poco conosciuta, è in pre-order, quindi non è ancora sul mercato. 89,90 euro !!
... in ogni caso, ha il suo sito e il suo link a cui porre le varie domande. Non è un classico prodotto Arduino, è della linea "Pro" (che, probabilmente, si espanderà con altri prodotto immagino).
nid69ita:
E ti credo che è poco conosciuta, è in pre-order, quindi non è ancora sul mercato. 89,90 euro !!
Sisi lo so che non è ancora disponibile, diciamo che tempo fa avevo visto una progetto fatto con pannello simile al mio e Rasp, ma io volevo restare fedele ad Arduino e allora visto l'imminente uscita del Portenta avevo pensato di sfruttarlo in tal senso.
gpb01:
... in ogni caso, ha il suo sito e il suo link a cui porre le varie domande. Non è un classico prodotto Arduino, è della linea "Pro" (che, probabilmente, si espanderà con altri prodotto immagino).
ah pensavo facesse sempre parte della community Arduino...
gpb01:
Io comunque, specie se hai già visto un progetto, per questa cosa andrei diretto su Raspy
Il problema è trovare informazioni specifiche sul mio pannello (magari provo a cercare un s/n )...
Ma tornando ad Arduino, siccome sono ignorante in materia, non sarebbe possibile sfruttarlo ad una risoluzione minore ? tipo 640 x 480 e utilizzare una profondità a 8-bit.
P.S.
Scusa la domanda banale, ma quando uso i pannelli TFT per Arduino (tipo quelli Adafruit o simili) a fare da memoria grafica é la Ram della mia scheda ?
Moce993:
... Scusa la domanda banale, ma quando uso i pannelli TFT per Arduino (tipo quelli Adafruit o simili) a fare da memoria grafica é la Ram della mia scheda ?
Dipende dai pannelli ... ci sono quell "intelligenti" che hanno a bordo una loro MCU e la loro RAM (es. i Nextion) ed allora Arduino è scaricato dalla loro gestione, deve solo inviare i dati e poi il pannello fa tutto da solo, ci sono quelli più stupidi dove fa tutto la libreria, incluso il buffer dell'immagine in SRAM ed allora hai tutta una serie di limitazioni.
Ah ... 640x480 anche solo con una scala di grigi (1 solo byte), fanno comunque 307'200 bytes