Salve a tutti,
devo sviluppare un piccolo progetto con Arduino per il prelievo e salvataggio di determinati dati.
Un mio amico mi ha prestato un Arduino UNO R3 per iniziare a fare le prime prove, ma penso di acquistare lo stesso, o, magari, per quel che mi serve, uno migliore...
Innanzitutto, mi servirebbero un accelerometro+giroscopio, un modulo gps, un modulo sd. La mia idea è quella di acquisire, inizialmente, i dati da accelerometro+gyro+gps e salvarsi su una microsd/sd.
Girando sul web, ho visto per accelerometro+gyro un ADXL-345+GY-291.
Per il resto, invece, brancolo nel buio
Non vorrei spendere una cifra alta per le componenti, quindi, magari, vorrei trovarne di economiche e quindi comunque mi aspetto che non siano molto accurate o veloci...
Dovresti dire prima che uso vuoi farne: ci sono moduli con Accelerometro e Giroscopio a partire da pochi euro per arrivare a quelli per quadricotteri da oltre 70 euro.
Il mio scopo è quello di mettermi in macchina, registrare via accelerometro e giroscopio se vi sono dossi e buche. Ovviamente, pensavo di leggere ogni movimento ma di registrare solamente quelli che possono essere dossi o buche...inoltre, mi serviva la posizione gps insieme ai dati registrati con accelerometro e giroscopio
Innanzitutto vi ringrazio. Purtroppo, sto puntando al risparmio massimo, proprio perché la parte Arduino per il mio progetto non deve essere precisissimo.
Potrei avere problemi con l'interfacciamento del secondo? Per il primo ho già trovato dei datasheet/tutorial per l'interfacciamento ed il prelievo dei dati...
Dato che io, ipoteticamente, dovrei salvare contemporaneamente i dati che mi arrivano dal gyro+acc con quelli che mi arrivano dal gps, importa la frequenza di aggiornamento su cui lavorano i differenti sensori?
Purtroppo, mastico un po' di informatica, ma di queste cose non ne capisco molto, pur avendo studiato un po' di elettronica...
Fed10:
Dato che io, ipoteticamente, dovrei salvare contemporaneamente i dati che mi arrivano dal gyro+acc con quelli che mi arrivano dal gps, importa la frequenza di aggiornamento su cui lavorano i differenti sensori?
Purtroppo, mastico un po' di informatica, ma di queste cose non ne capisco molto, pur avendo studiato un po' di elettronica...