Arduino e servo Hitec Zebra ZS F135

Salve a tutti :slight_smile:
ad un po' di distanza dal mio ultimo post (dal quale ho imparato molte cose, grazie anche ad uwefed) rieccomi con un'altra domanda.
Ho acquistato 5 servo del modello specificato nel titolo del topic
e stavo provando semplicemente ad inferfacciarne uno, grazie alla libreria Servo.h
e alla semplice applicazione sweep, della quale per semplicita' posto il codice.

// Sweep
// by BARRAGAN <http://barraganstudio.com> 
// This example code is in the public domain.


#include <Servo.h> 
 
Servo myservo;  // create servo object to control a servo 
                // a maximum of eight servo objects can be created 
 
int pos = 0;    // variable to store the servo position 
 
void setup() 
{ 
  myservo.attach(9);  // attaches the servo on pin 9 to the servo object 
} 
 
 
void loop() 
{ 
  for(pos = 0; pos < 180; pos += 1)  // goes from 0 degrees to 180 degrees 
  {                                  // in steps of 1 degree 
    myservo.write(pos);              // tell servo to go to position in variable 'pos' 
    delay(15);                       // waits 15ms for the servo to reach the position 
  } 
  for(pos = 180; pos>=1; pos-=1)     // goes from 180 degrees to 0 degrees 
  {                                
    myservo.write(pos);              // tell servo to go to position in variable 'pos' 
    delay(15);                       // waits 15ms for the servo to reach the position 
  } 
}

Mi piacerebbe poter essere piu' preciso, ma il problema e' banalmente, che il servo non risponde, ne agli impulsi inviati dal programma sopracitato, ne a comandi write manuali sul pin 9 (al quale ho collegato il mio servo).
Leggendo un poco la documentazione della libreria, non mi e' sembrato necessario effettuare altre operazioni preliminari, anzi, tutte le fonti alternative reperite in rete, sembrano puntare ai medesimi procedimenti, chiaramente con modelli di servo differenti.
per evitarvi la briga di cercarne informazioni, circa il modello, eccole qui riportate.

Coppia Kg*cm 1,2 (4,8V)-NO (6,0V)
Velocità sec/60° 0,16 (4,8V)-NO (6,0V)
Dimensioni 22,8x11,6x22,6 mm
Peso 8,9 g
Cuscinetti NO
Ingranaggi Metallici

Nel dubbio di averlo eventualmente danneggiato, attendo un qualsiasi riscontro, prima di provarne un altro.

Grazie a tutti per l'attenzione, buona giornata !

Credo di aver trovato la risposta da solo
siccome non di facilissimo reperimento googlesco, la posto qui, magari potra' essere d'aiuto a chi si dovesse trovare davanti al medesimo problema.

http://blog.thestem.ca/archives/74

domattina (facciamo pure pomeriggio) provo e aggiorno

:slight_smile:

ok, creando un oggetto servo, passandogli come parametri quelli illustrati nel link precedente, funzionano... 3 su 5...
ho letto durante le mie ricerche, che uguali modelli di servo, possono avere, prevedibilmente, lievi differenze tecniche, tra le quali i tempi di risposta minimi e massimi.
pertanto, chiedevo, secondo voi, e' piu' plausibile che questi due siano difettosi/danneggiati o che non rispondano per nulla ai medesimi impulsi ?
grazie :slight_smile:

Ma se li colleghi uno alla volta, stesso sketch per tutti (qualche sketch di base della libreria servo), sono sempre quei 2 che non funzionano?
F

ciao federico !
esattamente, si, sempre gli stessi due non si muovono.
inoltre, ho notato, che nonappena si alimentano i servo, il loro braccetto, torna in posizione "default" ai 3 funzionanti.
i restanti non fanno neanche questo...

grazie :slight_smile: