Si vede al minuto 5:42 sul filmato di Wired Italia
--> http://arduino.cc/blog/2012/12/06/arduino-creation-is-childs-play-wired-italia/
Cos'è?
Si vede al minuto 5:42 sul filmato di Wired Italia
--> http://arduino.cc/blog/2012/12/06/arduino-creation-is-childs-play-wired-italia/
Cos'è?
assomiglia molto ad un rover presentato assieme all'arduino due, leonardo etc l'anno scorso... c'era un volantino online... questo: http://ronguest.com/blog/wp-content/uploads/2011/09/6167088135_1270e2ff44_b.jpg
Trisonic:
assomiglia molto ad un rover presentato assieme all'arduino due, leonardo etc l'anno scorso... c'era un volantino online... questo: http://ronguest.com/blog/wp-content/uploads/2011/09/6167088135_1270e2ff44_b.jpg
No, quello è il robot che ha presentato Banzi tempo fà, quando aveva parlato anche della programmazione a blocchi. Si vedono le piastre sul carrello al minuto 6:36.
PaoloP:
Si vede al minuto 5:42 sul filmato di Wired Italia
--> Arduino: creation is child’s play [Wired Italia] | Arduino BlogCos'è?
ahah bravo, beccati sul fatto
secondo me è una delle piatre possibili per il famoso suddetto rover, qualcosa che ha a che fare con l'input direi
In alto a destra c'è un link che porta all'Arduino Esplora: Meet The Arduino Esplora | Arduino Blog
.. e alla scheda prodotto:
Si... ho visto che c'è anche nella pagina dei prodotti --> http://arduino.cc/en/Main/Products
leo72:
Ragazzi ma hanno rifatto il gamepad del Super Nintendo!![]()
Adesso bisogna scrivere uno sketch per emulare tutti i giochi del NES, magari si aggiunge uno slot microSD e si caricano le varie ROM 8)
LCzxk:
Adesso bisogna scrivere uno sketch per emulare tutti i giochi del NES, magari si aggiunge uno slot microSD e si caricano le varie ROM 8)
Qualcosa di simile l'hanno già fatto:
Uscirà presto un modulo LCD con lettore di microSD da montare sui connettori di espansione..
A quel punto la game console open source è tutta pronta.
m
Però per una console non sarebbe più appropriato il sam3x piuttosto del 32u4? Credo che solo per gestire lcd e memoria la maggior parte delle risorse siano già occupate, oppure mi sbaglio?
Davvero molto bello, ho letto che costa 54$ (o sbaglio?)
Anche l'idea del game controller è molto bella.
Si potrebbe montare su un modulo bluetooth per interagire con una console a distanza e fare in modo di simulare una ps3 (solo con una grafica leggermente più bassa
Alex96T:
in modo di simulare una ps3
Forse la PS1.
Grazie del feedback
L'Esplora è uno strumento educativo. L'idea è fornire uno strumento semplice che funziona subito senza bisogno di collegare nulla di esterno. La parte software è una libreria che semplifica molto l'accesso alle periferiche.
Il fatto che si possano fare anche dei semplici giochi che funzionano con lo schermo LCD è un bonus.
A ben vedere neanche il SAM3X è così adeguato, bisogna passare a degli ARM più potenti con schermi migliori....
m
PaoloP:
Alex96T:
in modo di simulare una ps3Forse la PS1.
forse il NES
--> http://www.tomshw.it/cont/news/arduino-esplora-e-il-controller-da-gioco-che-mancava/41725/1.html
Fino a qualche giorno fa non si trovava niente neanche facendo una ricerca online
Fino a qualche giorno fa non esisteva.
PaoloP:
Fino a qualche giorno fa non esisteva.
Esatto.. hanno diffuso la notizia oggi sul blog ufficiale xD