ARDUINO ETHERNET Vs Shield Ethernet Ci sono quasi andato via di testa

Ciao a tutti

Ho traslocato il mio "coso" fotovoltaico dalla Shield Ethernet a un Arduino Ethernet
Dopo oltre 500 ore di funzionamento con letture giornaliere della pagina WEB al passaggio su Arduino Ethernet si carica la pagina la prima volta ed al refresh automatico oppure ad una successiva connessione si resetta tutto e riparte
Provo a mettere dei delay visto che c'e' un ping-pong con SD ... niente
Analizzo e trovo disperso nel codice questo

     if (client.available()) {
        char c = client.read();
        //Testo.concat(c) ;

Testo , ora commentato , era definito come string
Mi serviva per capire cosa arriva dal client quando viene chiesta la pagina
Mi vien da pensare che non trovando nel codice un azzeramento della stringa questa diventasse via via talmente enorme da mandare in crash il povero Arduino
Con ogni probabilita' quando avevo fatto le prove la azzeravo dopo averla stampata ; ho tolto il Serialprint ma e' rimasta 'sta vaccata

Mi domando come abbia pero' funzionato fino adesso sulla Shied
Qualcuno con la sfera di vetro sa' dare un parere ??
Grasssie

Ciao,

con quale Arduino IDE hai compilato la prima e la seconda volta lo sketch? Sempre la stessa versione dell'IDE?
Con Arduino 1.0 sono cambiate parecchie cose, ad esempio alcune librerie compilate hanno maggiori dimensioni.

Ciao,
Marco.

[quote author=Marco Benini link=topic=100018.msg750409#msg750409 date=1333658312]
Sempre la stessa versione dell'IDE?[/quote]
Sempre con la 1.0
Sicuramente la causa era dovuta alla stringa che diventava enorme e sforacchiava la memoria
Poi il perche' prima no e dopo si , per me resta un mistero