Arduino fritto T_T, come mai ??

Stavo provando un l293D con un motorino stepper...

all'inizio solo con l'usb.

poi ho tolto l'usb e alimentato con un alimentatore esterno da 12v 2amp max.

fin qua tutto ok, quando poi pero' ho riattaccato arduino al pc ( con l'alimentatore esterno ancora collegato) spufffffff!!!! fumata (dal microcrontroleller USB credo) ora il pc non lo rileva più e fonti esterne di alimentazione non vanno più.

con l'usb tutti i LED accesi

qualcuno mi sa dire come mai e' successo??? :frowning:

Dove hai collegato l'alimentatore?

al jack 2.1 e da li presa della corrente

Arduino è dotato di un sistema di rilevamento delle fonti di alimentazione, se c'è un alimentatore esterno viene scollegata la fonte proveniente dall'USB. Quindi è molto strano che si sia rotto essendo una combinazione prevista. Quindi l'unica possibilità di guasto è che fosse rotto all'origine l'operazionale che pilota il mosfet di commutazione. Non è colpa tua, almeno da come racconti le cose.

Ciao Michele, lieto di rivederti!

Carissimo Massimo (o Ettore? non ricordo mai quale dei due è il nome principale :confused: ), vi seguo sempre, ma ho un mare di impegni ed il mio laboratorio sono mesi che non mi vede :cry: Non mi lamento certo del "troppo" lavoro, ci mancherebbe, di questi tempi, però mi spiace non potermi dedicare a questo hobby, con tante idee che ho da sviluppare. Un caro saluto, che estendo anche agli altri amici, comunque sono sempre reperibile via message o via mail. :wink:

....che abbia collegato male qlk con lo stepper....bho..pero' sembrava funzionare correttamente T_T
e vabbeh almeno ora so che posso andare tranquillo su connetto un alimentatore esterno e successivamente usb con alimentatore ancora collegato.

grazie!

fare buon viso a cattivo gioco:

Con 3 € in componenti e recuperando il possibile da quella bruciata ho imparato come e' costruito arduino , come funziona.

E con una vecchia teensy 2.0 posso programmarlo ancora _

yeeeee non ne ne capisco ancora poi molto (ho arduino da un mesetto), pero' e' un piccola rivincita XD

Complimenti!

Mi unisco ai complimenti.

Dopo aver superato lo scoglio psicologico :stuck_out_tongue: , mi sono fatto coraggio e rifatto l'esperimento....

Ora funziona senza problemi :D!!!!!

Ho variato solo una cosa l'alimentazione per l' L293D questa volta gliela ho fornita da un alimentatore esterno.

Salvo il fatto di aver trovato le fasi dove attaccare il motore a piedini del L293D per tentativi ( sia allora , che ora XD ) visto che non trovavo lo schema dei colori, CREDO di aver capito quale e' stato il problema allora.

PS: odio non capire il come mai si sia fritto XD

L293D potrebbe aver "ciucciato" troppa corrente dall'uscita 5V rendendo non funzionante il regolatore di tensione e quando ho collegato l'usb deve essere successo qualcosa che ha fritto il tutto.

Ho letto di in giro sul forum che dall'uscita 5v max possono essere presi 300/400 mA(QUI ), e non posso garantire che il motorino abbia ciucciato di più ( non trovo il datasheet da nessuna parte, lo ho prelevato da una vecchia stampante XD ) visto che potevano arrivargliene potenzialmente 2000 _

Giusto per completezza che al tempo mi era mancata

Ho seguito lo schema in figura e usato il codice dato nella pagina successiva ;ovviamente il mio motore differisce e al primo tentativo (la fiammata XD ) ho usato il jack per l'alimentazione e l'usb per i comandi da serial , ora alimentazione esterna l'usb per i comandi da serial.

Spero che qlk possa aiutarmi e in caso confermare, sfatare o completare la mia ipotesi, da niubbo che pian piano impara XD