Il modulo funziona, ma solo se carico lo sketch con il modulo scollegato o spento, se invece provo a caricare il programma con lo shield collegato e acceso da questo errore:
avrdude: ser_open(): can't set com-state for "\.\COM9"
Errore durante il caricamento dello sketch
Errore durante l'impostazione dei parametri della porta seriale: 9.600 N 8 1
e non carica il programma, in più con il modulo collegato non va il monitor seriale, se provo ad aprirla dice:
Errore durante l'impostazione dei parametri della porta seriale: 9.600 N 8 1
Il programma che provo a caricare è l'esempio della libreria "GSMSHIELD" chiamato "GSM_GPRSLibrary_SMS", ma lo fa con qualsiasi sketch.
Qualcuno ha idee? Trovo parecchio scomodo dover scollegare ogni volta il modulo per caricare il programma, e poi così non posso più usare il monitor seriale..
Serial port select - selezionare la porta seriale software o porta seriale hardware da collegare al GPRS Shield
Hardware Serial - D0/D1 of Arduino
Software serial - D7/D8 of Arduino
Devi quindi usare la SoftwareSerial anche nello sketch e controllare su che pin lavora la libreria
Sisi ho selezionato le porte giuste e modificato la libreria in modo che funzioni, infatti il modulo va!
Ma non va la COM se collego lo shield, quindi devo caricare il programma con lo shield spento o scollegato, poi collego lo shield e va!
Come mai se collego lo shield non va più la COM??
Presumo che stai usando un Arduino UNO.
L'interfaccia USB usa i pin 0 e 1 per il collegamento al Controller. Se colleghi la shield GSM che usa gli stessi pin non funziona piú il collegamento USB e percui l'upload.
Usa la libreria softwareserial e i pin 7 e 8 (non so se devi modificare qualcosa sullo shield) oppure prendi un Arduino Leonardo che ha le 2 cose (serile e USB) indipendenti.
Ciao Uwe
Utilizzo per il GSM i pin 7 e 8.
Ho notato una cosa, arduino uno lo alimento via usb, mentre il modulo gms con un alimentatore stabilizzato separato (a 4,9v).
Se misuro la tensione fra il gnd dell'usb e il gnd del modulo (con arduino e il modulo NON collegati assieme) vedo che c'è 1,5v, se collego il modulo ad arduino questa tensione va a zero ma ovviamente passerà della corrente.
Se faccio l'upload con il modulo staccato nessun problema, se li collego assieme (e quindi c'è passaggio di corrente tra i due gnd) allora non va.
Come risolvo? Metto a massa il pc? E come? E già successo a qualcuno?
Leggendo il datasheet del produttore di questa scheda, raccomanda di alimentare il modulo con 5v 2 Amper.
basta poco per un mal funzionamento.
Il jumper sulla shield lo hai spostato sui pin 7 e 8 giusto? Non solo da sketch ma anche fisicamente?
Ragazzi, non so più come dirvelo: LA SCHEDA FUNZIONA, gli mando i messaggi, li riceve, li manda, il collegamento è corretto e anche l'alimentazione.
Il problema è caricare lo sketch con la scheda gsm attaccata. Solo questo.
Quindi ripropongo la domanda:
Gabrysdp:
Se faccio l'upload con il modulo staccato nessun problema, se li collego assieme (e quindi c'è passaggio di corrente tra i due gnd) allora non va.
Come risolvo? Metto a massa il pc? E come? E già successo a qualcuno?
Pubblica l'intero sketch. Non abbiamo la sfera di cristallo e non possiamo capire al volo qual'è il tuo problema .
Anche se suppongo che tu stia usando una libreria sbagliata dall'errore che descrivi.
Gabrysdp:
...
Il problema è caricare lo sketch con la scheda gsm attaccata. Solo questo.
...
Guarda, l'unica spiegazione è che ci sia qualche cosa che tiene impegnati i pin 0 ed 1 di Arduino, quindi ... metti una foto della scheda così vediamo come hai configurato i jumper ...
Guardando la scheda che hai linkato, questa QUI, mi sembra proprio che sia un clone della vecchissima versione 1.0 del GPRS Shield di SeeedStudio che è visibile QUI (... da notare che in SeeedStudio hanno proseguito lo sviluppo e sono alla molto più recente e performante versione 3.0 visibile QUI).
SE è quella la scheda, e a me sembra proprio di si (... a parte il colore dei jack e delle header ), il vecchio WiKi con tutte le indicazioni è ancora disponibile QUI ... prova a darci un'occhiata, magari trovi informazioni aggiuntive.