Arduino indicatore livello benzina in macchina

Salve a tutti, sono nuovo e volevo chiedere se qualcuno sapeva in qualche modo come potrei utilizzare Arduino per farmi apparire su un display LCD il livello della benzina rimasta nel serbatoio,magari se possibile implementare anche qualche funzione come i chilometri percorribili con il livello di benzina a disposizione ecc.

P.S. la cosa principale è però il livello di carburante! Sapete come posso collegare arduino all'impianto della macchina per prendere questi dati? E se si come posso rappresentarli nel mio display LCD?? Grazie in anticipo

Ci sono due modi per leggere il sensore che indica quanta benzina cè... il primo potrebbe essere semplicissimo o ostico comunque te lo sconsiglio: colleghi arduino direttamente al sensore che se ti da un uscita analogica proporzionale alla benzina contenta come nelle moto è molto semplice la cosa ... il metodo ideale è però quello di colleagrti alla centralina tramite lo standard OBD li puoi ottenere tutte le informazioni, giri motore consume scarico temperature allarmi etc... questo se l'auto è moderna...

come funziona sta cosa?? cioè come mi collego alla centralina della macchina e con quale protocollo ci si può comunicare??

Ci sono due modi per leggere il sensore che indica quanta benzina cè... il primo potrebbe essere semplicissimo o ostico comunque te lo sconsiglio: colleghi arduino direttamente al sensore che se ti da un uscita analogica proporzionale alla benzina contenta come nelle moto è molto semplice la cosa ... il metodo ideale è però quello di colleagrti alla centralina tramite lo standard OBD li puoi ottenere tutte le informazioni, giri motore consume scarico temperature allarmi etc... questo se l'auto è moderna...

e' una bmw 316i e36 del 1991, quindi credo che il metodo analogico sia l'ideale...

L' OBD mi sembra lo abbiano tutte le macchine dopo il 98..
Analogico in questo caso penso sia il migliore..
altrimenti potevi agganciarti in CAN (non vorrei dir cazzate)

Più che un Arduino , qui ci vuole un rottamaio ]:smiley: ]:smiley: ]:smiley:

Ragazzi siete gentilissimi... ma mica qualcuno di voi potrebbe passare qualche schema per fare fattivamente questa cosa? ovviamente un'abbozzo perché non avete la macchina a disposizione ma già sarebbe perfetto indicare se possibile i pin sulla' arduino (io penso siano quelli analogici)

Caro una macchina che dopo 20 anni e più riesce a fare i 190 essendo 1600 e tutto tranne che da rottamare

A parte che era una battuta, potevi rispondere con un lol, comunque se fai i 190 con un auto di 20 anni vacci da solo, un si sa mai :slight_smile:

Attenzione ai valori analogici che prenderai: vanno letti con isteresi altissima e la scala non è neanche lontanamente lineare.
Ciao

MGuruDC:
Attenzione ai valori analogici che prenderai: vanno letti con isteresi altissima e la scala non è neanche lontanamente lineare.
Ciao

Assolutamente.. essendo un veicolo non lavorerà di certo con tensioni standard ne tanto meno pulite... bisogna passarle come minimo su un partitore per "sistemarle" poi ad un inseguitore di tensione se serve e poi si vede che altro fare....
Altra stada è la CAN ma ogni macchina usa il suo protocollo soprattutto le prime che lo montavano e non essendo recentissima ce l'avrà di sicuro ma non è detto sia semplice sfruttarlo...

ma si può fare con una fiesta del 2010??

Assolutamente si... OBD è il nuovo standard ed è implementabile con arduino... cerca in rete ci sono i progetti :slight_smile: mi pare sul sito di pratical aruino che venga usata...

pablos71:
A parte che era una battuta, potevi rispondere con un lol, comunque se fai i 190 con un auto di 20 anni vacci da solo, un si sa mai :slight_smile:

ROTFL XD

PS:
toscano, eh? :stuck_out_tongue:

toscano, eh? :stuck_out_tongue:
[/quote]

Tosco-Emiliano :stuck_out_tongue:

Minck mi sembra di essere a Maranello, ora voglio sapere come va a finire con le telemetrie :slight_smile:

pablos71:
Tosco-Emiliano :stuck_out_tongue:

O sei Tosco o sei Emiliano :sweat_smile:
Non puoi essere un pesce-cane: o sei pesce o sei cane XD XD

looool .... no nel senso di Padre Toscano e madre Emiliana, vivo in Liguria e ho sposato un Australiana..... Ho fatto na strage :slight_smile:

Ah, beh.. allora dillo: sei un "fuori concorso" XD XD

Ragazzi mi sembra di aver capito che i valori che andrei a leggere sono troppo sballati quindi non oso immaginare riguardo la loro affidabilità ... giusto?

Comunque pablos71 non ti preoccupare stavo scherzando la macchina è effettivamente vecchia non so quanto possa essere affidabile una lettura del genere

Secondo me il modo migliore è prendere un tester e capire che cosa dà il filo del galleggiante come valori.
Fatto questo, puoi ragionare sulla fattibilità o meno.