Arduino Intervallometro Nikon D40

Ci tenevo a ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato a realizzare il mio primo progetto "serio" con l'Arduino, tipo Lollotek, Uwe ed altri.

Non è venuto male dai..

Un piccolo appunto.. il conto alla rovescia dovrebbe finire a 0 :smiley:
Alla fine del filmato, tu imposti 5 sec ma mi pare che gli scatti siano ogni 4 sec. perché arrivato ad 1 scatta e riparte da 5. O mi sbaglio?

leo72:
Un piccolo appunto.. il conto alla rovescia dovrebbe finire a 0 :smiley:
Alla fine del filmato, tu imposti 5 sec ma mi pare che gli scatti siano ogni 4 sec. perché arrivato ad 1 scatta e riparte da 5. O mi sbaglio?

Ciao Leo
Secondo me va bene il conto all rovescia in quanto parte dal set impostato, mi spiego meglio se parti da 5
5-4-3-2-1 sono 5 sec , se finisci a 0 sono 6.
per la seconda parte no, scatta quando finiscono i sec, la discrepanza nel filmato è dovuta al fatto che ho fatto il video di sera e la macchina fotografica a volte non scattava in quanto non riusciva a mettere a fuoco, infatti quando si fa un timelapse tra i vari settaggi è meglio impostarla in manualfocus per evitare differenze tra un frame e l'altro.

Sì, sono giuste entrambe le tue osservazioni, perché il conteggio parte da 5, e non da 4, quindi è giusto finire ad 1 e non a 0.
Ed effettivamente il penultimo scatto non si sente, segno che la macchina ha "saltato"

Il segnale lo dai via IR ? Devi sempre impostare sulla macchina di entrare in quella modalita' ?

Prego !!! :smiley:
certo che Leo hai sempre da fare il puntiglioso quando c'è un'intervallometro di mezzo !! :stuck_out_tongue:

@lollotek:
no, io sono rompiglioni di natura. :sweat_smile:
Scusatemi se alle volte può sembrare che voglia fare il sapientone ma mi piace dire le cose che mi passano per la testa, chiedere quello che non capisco, far notare ciò che a me non torna. Poi faccio un sacco di figurimme... perché tante volte tiro degli sfondoni :*

Però sono così, prendetemi in questa maniera :wink:

Federico:
Il segnale lo dai via IR ? Devi sempre impostare sulla macchina di entrare in quella modalita' ?

Ciao
Certo altrimenti non sarebbe portatile io non posso entrare via cavo. La macchina fotografica va impostata in "scatto singolo remoto".
A presto

Molto bello! complimenti :slight_smile: Io ho la tua stessa fotocamera e ho realizzato una variante di intervallometro per catturare fulmini.
Qui c'e uno schema: http://arduino.cc/forum/index.php/topic,71341.0.html

Vedo con piacere che tu non hai problemi a far ricevere i segnale ir alla reflex :cold_sweat:
Pero' non ho ancora potuto testarlo causa insistente bel tempo.

Ciao, Anispir.

Anispir:
Molto bello! complimenti :slight_smile: Io ho la tua stessa fotocamera e ho realizzato una variante di intervallometro per catturare fulmini.
Qui c'e uno schema: http://arduino.cc/forum/index.php/topic,71341.0.html

Vedo con piacere che tu non hai problemi a far ricevere i segnale ir alla reflex :cold_sweat:
Pero' non ho ancora potuto testarlo causa insistente bel tempo.

Ciao, Anispir.

Ciao
bella anche la tua idea. Puntare il led frontalmente o ad angolo retto funziona, se ti sposti a sx dx cominciano dei problemi, in ogni caso io attacco l'intervallometro al cavalletto facendo in modo che il led sia il più vicino possibile alla camera e non ci sono problemi.
Io vorrei fare il prossimo time lapse con le stelle, ho visto video molto belli a riguardo.

Purtroppo la D40 ha una posa Bulb di max 30 minuti :~
Non credo siano sufficienti ma vediamo cosa ne esce.
Ciao!