ragazzi buongiorno,premetto che utilizzo ubuntu, in seguito all'errore avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding ,ho cercato sul forum delle informazioni e ho letto di verificare il corretto funzionamento del convertitore,ho seguito quella guida e sembra che sia rotto.
Avevo flashato l'arduino con grbl per creare una cnc,tuttavia non ho capito bene lo scopo di quest'operazione e ho paura che sia stata questa a mettermi fuori uso l'arduino.
Ho gia ordinato un nuovo arduino ma secondo voi posso riprovare o è una tecnica pericolosa?
Che modello di Arduino hai?
Hai collegato qualcosa sui pin 0 e 1?
Ciao Uwe
Per "flashare" l'Arduino hai caricato lo sketch normalmente o hai usato un programmatore esterno tipo un secondo Arduino?
Nel secondo caso hai cancellato il bootloader e lo devi semplicemente riscrivere.
uso un arduino uno, i pin 0 e 1 li ho lasciati liberi perchè sapevo di poter incappare in qualcosa del genere,ho utilizzato un semplice sketch
Prova con la manovra di emergenza --> Arduino non carica più sketch - #4 by PaoloP - Generale - Arduino Forum
Chiarimento: devi rilasciare il pulsante di reset quando nell'IDE inizia il caricamento dello sketch.
ho provato ma niente da fare.mi dice avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding,
I led tx e rx sembrano fulminati,mentre il led l lampeggia una volta quando lo collego al pc.
Il led on è sempre acceso,se schiaccio reset il led l lampeggia velocemente,poi si ferma un pò e poi lampeggia un ultima volta
Hai selezionato correttamente il tipo di Arduino e il tipo di programmatore e la porta COM dal menu' strumenti?
si,anche se mi dovessi dimenticare di settare la porta usb ubuntu mi avverte prima di caricare lo sketch
snake895:
se schiaccio reset il led l lampeggia velocemente,poi si ferma un pò e poi lampeggia un ultima volta
Questo è sinonimo di bootloader presente e funzionante.
Se non riesci neanche con la manovra di emergenza, ci possono essere diverse possibilità:
- sbagli tempistiche (riprova diverse volte)
- non hai scollegato l'Arduino da tutto quanto
- si è rovinato il convertitore (il piccolo chippino accando alla porta USB)
secondo me è il convertitore rotto.
ho seguito una guida per verificarne lo stato ,in pratica collegando il reset al gnd e il tx al rx,aprendo il monitor seriale tutto ciò che scrivevi doveva essere restituito da arduino,a me si cancellava solo il campo di inserimento del testo,presumo che inviava ma non riceveva
Fai una prova.
Scollega l'Arduino, apri un terminale di Ubuntu, poi collega la scheda e sul terminale digita il seguente comando:
dmesg | tail -n 10
Poi posta l'output qui e vediamo come il sistema vede la scheda.
ecco il risultato,lo metto fra i code per una migliore visualizzazione
[37406.006655] cfg80211: (5170000 KHz - 5250000 KHz @ 40000 KHz), (300 mBi, 2000 mBm)
[37406.006658] cfg80211: (5735000 KHz - 5835000 KHz @ 40000 KHz), (300 mBi, 2000 mBm)
[37406.007620] wlan0: RX AssocResp from 00:8c:54:95:ee:b4 (capab=0x411 status=0 aid=1)
[37406.011205] wlan0: associated
[39560.760047] usb 7-2: new full-speed USB device number 9 using uhci_hcd
[39560.968057] usb 7-2: New USB device found, idVendor=2341, idProduct=0043
[39560.968062] usb 7-2: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=220
[39560.968065] usb 7-2: Manufacturer: Arduino (www.arduino.cc)
[39560.968068] usb 7-2: SerialNumber: 55330343731351E0D102
[39560.971146] cdc_acm 7-2:1.0: ttyACM2: USB ACM device
Ad occhio viene vista correttamente. Sei sicuro di non sbagliare tempistiche con la manovra d'emergenza? Se è solo un problema di occupazione della linea seriale che impedisce la scrittura di uno sketch, con questa risolvi.
Ci spieghi per favore in cos'è consistita la flashatura di grbl?
In questo forse?
Se è così, allora è probabile che tu abbia o scritto male qualcosa oppure caricato un firmware che non contiene il bootloader (e forse i lampeggi veloci sul led "L" sono quindi da imputare al programma che hai caricato).
Quindi dovresti provare a riscrivere il bootloader sulla scheda
non ricordo bene perchè è passato un po di tempo ma sembra questa
devo insistere con la procedura di emergenza ?
Riprova, ma a parte i tentativi io proverei a riscrivere il bootloader, non appena ti arriva l'Arduino nuova.
PS: bella questa, l'utente pare sia stato deletato?!?
Comunque Xloader non modifica il bootloader. E neanche potrebbe via seriale.
--> http://xloader.russemotto.com/
intanto aspetto la nuova scheda,adesso stiamo andando troppo nei particolari e inizio a perdervi.
La guida che ho indicato per GRBL è valida? a cosa serve precisamente,io pensavo da interprete del gcode però quel file .hex non lo conosco.
Se seguo la stessa guida con la nuova scheda rischio di perderla?
PaoloP:
Comunque Xloader non modifica il bootloader. E neanche potrebbe via seriale.
--> http://xloader.russemotto.com/
Però se lui ha usato quella guida ha flashato il 328 direttamente da terminale, quindi se nel make ci sono le configurazioni per i fuse può aver tolto anche il bootloader.
Non ho esaminato i sorgenti quindi non so con precisione cosa può essere successo.
@snake895:
appena ti arriva la nuova scheda, prendi la guida di Michele Menniti e riscrivi seguendo le istruzioni ivi riportate il bootloader di Arduino sulla scheda bloccata. Se la recuperi, sei a posto. Altrimenti facci sapere.
La guida di Michele è questa: http://www.michelemenniti.it/arduino_burn_bootloader.php