stavo giocando da un pò di giorni con il mio Arduino Mega 2560 quando per errore ho connesso 12 V Dc esterni sul pin 5V Power di Arduino.
Quando me ne sono accorto ho tolto immediatamente tutto ma il processore scottava già.
Ho provato a connettermi solo con l' USB ma l'Arduino adesso non viene nemmeno riconosciuto.
Temo di sapere già la risposta ma chiedo a voi, che siete sicuramente più esperti di me, cosa posso fare?
... purtroppo ho idea che il tuo ATmega2560 sia ... "defunto" ... considera che il massimo della tensione di alimentazione è 5.5V ... 12V sono veramente troppi
gpb01:
... purtroppo ho idea che il tuo ATmega2560 sia ... "defunto" ... considera che il massimo della tensione di alimentazione è 5.5V ... 12V sono veramente troppi
Guglielmo
Ma quindi non posso alimentare l'arduino su Vin a 12 V?
Comunque credo ne comprerò uno nuovo...
...e comunque sul Vin portarci sopra 12V fa scaldare il regolatore interno, cosa che cercherei di evitare (infatti su Vin consiglio di non superare i 9V). Al limite prendere un regolatore esterno, magari dotato di alette di raffreddamento.
gpb01:
No scusa ... che c'entra Vin ? ? ? :o :o :o
Tu hai detto che hai collegato i 12V al pin 5V di Arduino e NON al pin Vin !!!
Il pin Vin è come il jack nero, quindi accetta dai 7V ai 12V.
Guglielmo
Si si confermo.
Ho scritto quella cosa per sapere se era comunque possibile alimentare Arduino a 12 V DC tramite il pin di Vin.
docdoc:
...e comunque sul Vin portarci sopra 12V fa scaldare il regolatore interno, cosa che cercherei di evitare (infatti su Vin consiglio di non superare i 9V). Al limite prendere un regolatore esterno, magari dotato di alette di raffreddamento.
Ok metterò un regolatore tipo 7805...
Comunque ne ho già ordinato un altro..starò più attento
Quello però che mi sembra strano è che sia con USB, sia con alimentazione esterna il led ON si accende.
Se premo il pulsante di RESET però non riparte l'applicazione che ci girava dentro (una accensione graduale di un led).
Diciamo che sembra danneggiato il processore solo che vorrei capire se è già capitato a qualcun altro di fare un errore del genere e capire se e come hanno riparato...
Il led ON NON ha nulla a che vedere con il funzionamento della MCU ... se arriva alimentazione s'accende tutto qui.
Per "riparare" un'Arduino MEGA occorre avere l'attrezzatura adatta, tanta esperienza e ... neanche così è facile dissaldare e risaldare un ATmega2560 (TQFP 100 pin) ... :
gpb01:
Per "riparare" un'Arduino MEGA occorre avere l'attrezzatura adatta, tanta esperienza e ... nenache così è facile dissaldare e risaldare un ATmega2560 (TQFP 100 pin) ... :
...e anche ATmega16 (o quello che è) collegato all'USB, perchè penso non si sia divertito neanche lui!
Il fatto che l' arduino non viene neanche riconosciuto dal PC quando lo colleghi al USB significa che il ATmega16U2 che fa da adattatore USB seriale é rotto. Qesto é una cosa sicura.
L' altro controller (il ATmega2560) dove carichi lo sketch potrebbe essere rimasto intero ma visto che dici che non esegue lo sketch caricato vuol dire che pure lui molto probabilmente é rotto.
In poche parole puoi incorniciarlo per ricordare di stare piú attento o semplicemente buttarlo.