Ciao a tutti
ho fatto erroneamente corto fra la massa e il 5V di un arduino mega, stavo facendo dei test da alimentato e ho fortuitamente sfiorato il + col -... Si è bruciato il regolatore a 5V smd, l'ho sostituito e il processore funziona regolarmente, però non funziona più la connessione seriale con la USB, il mega non viene più visto dal PC; presumo si sia danneggiato il controller della USB.
Volevo chiedere se è possibile programmare lo stesso il mega tramite il connettore per la programmazione? Giusto per non buttare definitivamente la scheda.
Già è strano che si sia bruciato il regolatore! Dovrebbe essere protetto dal cortocircuito... Però è successo anche a me con un regolatore smd cinese! >:(
Tutte le schede AVR possono essere programmate con un opportuno programmatore ... nel caso degli AVR classici (Uno, Leonardo, MEGA, ecc.) usi la programmazione ISP tramite il connettore ICSP a 6 pin che trovi sulla scheda.
Guglielmo
P.S.: ... comunque mi sembra molto strano che, solo per un corto, si sia bruciato anche il ATmega16U2 (quello che intrefaccia la USB con la seriale). Ma era una MEGA originale o un clone cinese?
Ciao,
in effetti mi è sembrato strano anche a me che questi regolatori non reggessero un corto per qualche ms, ma probabilmente essendo un clone cinese ho già detto tutto.
E' strano anche che sia rotta l'interfaccia usb, però ora che ci ripenso il mega era collegato alla USB del computer, quindi forse, una volta andato il regolatore è andato in corto anche l'alimentazione da usb, purtroppo ho visto del fumetto uscire dalle zone del chip usb.
Comunque è già andata bene che il processore funziona, rimedierò programmando tramite ICSP.
Grazie