Ciao a tutti, oggi mi è capitata un cosa strana, magari a qualcuno è già successo.
Praticamente il mio pc fisso non riusciva a comunicare con l'Arduino Mega (i comandi arrivavano in ritardo e dava molti errori) della mia Prusa i3 (con RAMPS 1.4), mentre con il netbook funzionava perfettamente.
Allora ho provato a collegare l'Arduino il mio pc fisso con un cavo più corto e ho notato che funzionava.. mentre con quello lungo no.
Allora ho sperimentato con vari cavi fino a trovare quello funzionante della lunghezza che mi serve..
L'Arduino Mega è cinese con integrato CH340G, forse sono migliori quelli con il 16U2?
La RAMPS, e quindi anche l'Arduino è alimentata da un alimentatore 12V 30A
A qualcuno è già successo un problema simile?
Grazie
Non mi risultano altri problemi di questo tipo, però è buono a sapersi.
Sarà una ulteriore indicazione a chi ha dei problemi con l'integrato cinese.
Io ho svariato Arduino cinesi, e tutti funzionano senza problemi di sorta. Non posso dire altrettanto dei cavi, anzi, molti danno problemi. Del resto, anche sui siti cinesi tutti gli Arduino economici sono ormai venduti senza cavo, quelli che ne hanno uno costano più del doppio! Questo vuole ovviamente dire che un cavo fatto bene ha un prezzo non indifferente, ma ormai dovrebbe essere risaputo: mai sottovalutarne l'importanza. Il CH340 di per sé non mi ha mai dato alcun problema ma non solo, ribadisco, tutte le parti elettroniche funzionano a dovere.
Tra l'altro il CH340 consuma meno di un MC atmega16u2
I cinesi classificano i cavi usb in 2 categorie : per stampante e non, se è dichiarato "per stampante" non è adatto per telealimentare una qualsiasi scheda ma solo per trasferire dati
Quelli per stampante hanno una resistenza altissima e così anche la caduta di tensione
Mah, l'alimentazione nel mio caso sembra funzionare benissimo, è la trasmissione dati che è instabile. Dovessi campare una spiegazione direi che sono le giunzioni filo-connettore che in qualche modo si logorano, ma boh. La morale è che non funziona più!
se è il cavo è sufficiente misurare la tensione USB prima e dopo il cavo, su alcuni cavi parte 5V e ne arriva 4V
Eh no, il mio Arduino è alimentato esternamente a 12V...
Poi ho notato che quando collego l'Arduino al pc, la ventola dell'alimentatore accelera, e ho verificato (col multimetro) che accelera perchè c'è un'assorbimento di corrente dall'Arduino verso il pc... forse perchè la tensione di uscita dell'USB è minore di 5V e quindi la corrente in uscita dal regolatore di Arduino entra nel pc?
Forse hai qualcosa di guasto sul mega compatibile, (IC7 o T1 sull'originale) , leva pure T1 e vedi se si risolve