Arduino mini - errore caricamento sketch

Ho un arduino mini preso da robotitaly: http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=2577

Non riesco a programmarlo in alcun modo:

  • ho provato sia ad usare la scheda arduino uno senza chip che il convertitore usb-ftdi
  • ho provato sia con ide 1.0 che 0.22
  • ho provato a premere o meno con diverse tempistiche il tasto di reset

Ho controllato le connessioni e sono ok, ho cambiato anche la breadboard di prova.

quando carico lo shetck (to provando col test blink) vedo rx e tx lampeggiare, ma non veloci come al solito, e fanno sono un paio di lampeggi, e poi mi ritrovo l'errore not in sync.

questo è il messaggio in verbose mode:

avrdude: Version 5.4-arduino, compiled on Oct 11 2007 at 19:12:32
         Copyright (c) 2000-2005 Brian Dean, http://www.bdmicro.com/

         System wide configuration file is "C:\Program Files (x86)\arduino-0022\hardware/tools/avr/etc/avrdude.conf"

         Using Port            : \\.\COM3
         Using Programmer      : stk500v1
         Overriding Baud Rate  : 19200
avrdude: ser_open(): setting dtr
avrdude: Send: 0 [30]   [20] 
avrdude: Send: 0 [30]   [20] 
avrdude: Send: 0 [30]   [20] 
avrdude: Recv: 
avrdude: stk500_getsync(): not in sync: resp=0x73
avrdude: Send: Q [51]   [20] 
avrdude: Recv: 
avrdude: stk500_disable(): protocol error, expect=0x14, resp=0x73

avrdude done.  Thank you.

[Topic spostato dalla pagina principale a qui]

Hai provato con la tecnica ICSP descritta nella guida di Menniti?
Anzi prova prima con la manovra di emergenza --> http://arduino.cc/forum/index.php/topic,109568.msg822753.html#msg822753

avevo letto in giro che questa particolare scheda andava collegta ad arduino così:
arduino arduino mini
5v 5v
gnd gnd
tx tx
rx rx
infatti ero rimasto sorpreso dallo strano collegamento tx/tx rx/rx prova così, vedrai che va :grin:

PaoloP:
Hai provato con la tecnica ICSP descritta nella guida di Menniti?
Anzi prova prima con la manovra di emergenza --> Arduino non carica più sketch - #4 by PaoloP - Generale - Arduino Forum

Ok, ci provo questa sera, grazie.

cece99:
avevo letto in giro che questa particolare scheda andava collegta ad arduino così:
arduino arduino mini
5v 5v
gnd gnd
tx tx
rx rx
infatti ero rimasto sorpreso dallo strano collegamento tx/tx rx/rx prova così, vedrai che va :grin:

ho provato più volte a scambiare i cavi tx ed rx, ma senza successo.. :frowning:

Bisognerebbe saperne di più su come hai effettuato i collegamenti seriali tra Arduino UNO (senza chip) o il convertitore USB-Seriale e la tua mini. Molte volte il problema sta nell non corretta gestione del reset. Se puoi postare l'elenco dei collegamenti fatti nei due casi magari esce fuori l'elemento "colpevole". La tecnica ISP puoi anche provarla, come dice Paolo, ma sarebbe un ripiego, se non va la seriale è maeglio farselo sostituire.

Riguardo i collegamenti Arduino UNO-Arduino Mini controlla sulla mia Guida la tecnica seriale, ora non ricordo, ma a rigor di logica Cece dovrebbe aver ragione, togliendo il chip dalla UNO non realizzi altro che un prolungamento del collegamento seriale, lo stesso non vale per il convertitore. UN errore certamente Cece lo commette: va collegato ANCHE il RESET altrimenti non funzionerà MAI. :wink:

io ho seguito la guida ufficiale, come indicato a fondo di questa pagina:
http://arduino.cc/it/Guide/ArduinoMini

l'ho fatto però con una scheda arduino uno invece che arduino NG

purtroppo per ora non posso fare altro perchè sono in ufficio.
ciao.

sisi, il reset era scontato :stuck_out_tongue:

lollotek:
io ho seguito la guida ufficiale, come indicato a fondo di questa pagina:
http://arduino.cc/it/Guide/ArduinoMini

Lascia perdere, la Guida ufficiale diceva anche che con Arduino UNO non era praticabile la tecnica ISP. Almeno per gli argomenti che ho trattato io nelle mie 65 pagine, la Guida Ufficiale è quella di Menniti :wink:

cece99:
sisi, il reset era scontato :stuck_out_tongue:

t'avrei creduto un poco se avessi omesso l'alimentazione, quindi non facciamo i furbi; tra me e te ci sono 4 generazioni di esseri umani, tra trent'anni potrai tentare, con scarse possibilità di successo, di rifilarmi una qualche panzana, la berrò se sarò sufficientemente rincoglionito a causa del mio status di venerdando ultraottantenne! ]:smiley:

poteva sempre premere il tastino reset :slight_smile:

cece99:

[quote author=Michele Menniti link=topic=117447.msg883677#msg883677 date=1344245755]

lollotek:
io ho seguito la guida ufficiale, come indicato a fondo di questa pagina:
http://arduino.cc/it/Guide/ArduinoMini

Lascia perdere, la Guida ufficiale diceva anche che con Arduino UNO non era praticabile la tecnica ISP. Almeno per gli argomenti che ho trattato io nelle mie 65 pagine, la Guida Ufficiale è quella di Menniti :wink:

cece99:
sisi, il reset era scontato :stuck_out_tongue:

t'avrei creduto un poco se avessi omesso l'alimentazione, quindi non facciamo i furbi; tra me e te ci sono 4 generazioni di esseri umani, tra trent'anni potrai tentare, con scarse possibilità di successo, di rifilarmi una qualche panzana, la berrò se sarò sufficientemente rincoglionito a causa del mio status di venerdando ultraottantenne! ]:smiley:

poteva sempre premere il tastino reset :slight_smile:
[/quote]
certamente, poteva anche collegare al tastino reset un mosfet sincronizzato con il Big Ben di Londra :stuck_out_tongue_closed_eyes:

certo maaaaaaa :sleeping: non la finiva +

Risolto, o quasi..

Programmando da un altro pc funziona.
Ho un fortissimo dubbio che il problema sia causato da http://codebender.cc, del quale ho avuto la grande fortuna di avere accesso alla beta. peccato che non mi funzioni l'upload da browser, ed effettivamente da dopo aver installato i suoi drivers ho avuto problemi.

Peccato che da device manager mi dice che i drivers arduino vanno bene, quindi non so come ripristinare una situazione funzionante sul mio pc..

Ciao.

[EDIT]
Aggiungo un altro dettaglio:
Installando arduino 1.0.1 non ho più il problema, non so se codebender mi avesse alterato dei files di configurazione di arduino o meno, però con una nuova installazione pulita sta funzionando.
Invece per quanto riguarda arduino 0.22 credo che non riuscisse a programmare il mini perchè all'inizio la scheda mini era basata solo su atmega168, mentre nel nuovo ide posso scegliere da mini con 168 e mini con 328.