salve
ho realizzato un misuratore di ph per acquario con arduino e il modulo ph (foto allegata)
il tutto funziona bene se misuro il ph del acqua di un acquario messa in un bicchiere.
ma se metto la sonda direttamente in vasca il valore letto diventa instabile e con valori diversi come ci fossero delle interferenze elettriche
Il negativo, la calza della sonda deve essere isolato dalla vasca metallica, data l'elevata impedenza della sonda l'isolamento deve essere superiore ai 100Mohm, meglio 1 Gohm
Talvolta questo è molto difficile da fare se non impossibile data la conduttività del liquido, bisogna che la calza sia stagna, il liquido non penetri nella calza. Se questo risulterà impossibile bisognerà sostituire il modulo di lettura con un modulo dove la carcassa del connettore BNC sia al gnd del sistema
Avendo tu un acquario con pareti in vetro la fuga di corrente con avviene attraverso le pareti ma attraverso la pompa o il riscaldatore