Arduino nano 33 iot 5V

Salve a tutti, ho acquistato da poco un Arduino nano 33 Iot perchè vorrei creare qualcosa con Iot Cloud. Ho 3 sensori che lavorano a 5V però da quanto ho capito questo Arduino utilizza i 3.3V.
Ho letto che cortocircuitando la zona contrassegnata come "VUSB" posso attivare i 5V nel designato pin dei 5V, tuttavia viene raccomandato di non farlo in quanto la scheda potrebbe danneggiarsi.
Come posso risolvere questo problema ? Non vorrei rovinare la scheda inutilmente. Cercando online ho visto che si potrebbero usare i mosfet ma non ho capito se fanno nel mio caso e soprattutto non ho minimamente idea di come si utilizzano.

Che consigli mi date ?

Arduino nano 33 Iot e fatto per lavorare a 3.3V e tutti i suoi I/O possono lavorare solo a tale tensione. Se devi collegarci oggetti che lavorano a 5V dei usare dei moduli "traslatori di livello" che permettono la connessione di oggetti a 5V ad oggetti a 3.3V e viceversa.

Esempio QUESTO è un modello classico che ha quattro I/O bidirezionali, mentre, in caso di I2C, conviene usare QUESTO che è fatto apposta.

Guglielmo

Entrambi i link portano al TXB0104 Bi-Directional Level Shifter della Adafruit, credo ci sia un errore anche perchè nella descrizione del chip viene detto che: "non funziona bene con I2C perché utilizza forti pullup che confondono il sensore di direzione automatica" mentre a me serve l' I2C.

Ups hai ragione, copiato il link sbagliato, ho corretto ...
... comunque era il concetto che mi interessava capissi, l'hardware esatto lo puoi cercare con Google.

Guglielmo

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.