Arduino Nano - limite numero led

Ragazzi ,premetto di non avere competenze di elettronica o altro. Sono un mero esecutore.
Ho un Arduino nano a cui devo collegare dei led da 3mm con resistenze da 330mha. Alimento a 5 volt da presa USB collegata ad alimentatore esterno da 1000mha. Vorrei sapere quanti led posso collegare per ciascun pin e quanti led posso collegare in totale su un Arduino nano. Grazie mille

Arduino Nano monta un ATmega328P come Arduno UNO, quindi ...

... ogni pin può dare al massimo, a Vcc, 40 mA (... ma quello è veramente un limite, nel normale funzionamento occorre stare al 60-70% di detto valore) ed inoltre la somma di tutti i pin e dell'assorbimento del chip, non deve superare al massimo i 200 mA (... e anche qui massimo va considerato come valore limite, ma nel normale funzionamento occorre stare al 60-70% di detto valore). Assorbimenti oltre detti limiti possono danneggiare irrimediabilmente il chip.

Guglielmo

È quanto assorbe un led da 3mm? È i led smd 0402?

karaelio3:
È quanto assorbe un led da 3mm? È i led smd 0402?

Che problemi ci sono ad usare dei transistor (o appositi driver)?

PS: non conoscevo le resistenze da 330 milliamperora... :smiley:

Ohm dovevo scrivere!

karaelio3:
È quanto assorbe un led da 3mm?

Se gli dai 5V, con resistenza da 330ohm, un led normale rosso, sei a circa 10mA
Quei led di solito devono stare tra i 10mA e i 20mA per non friggersi

.

docdoc:
Che problemi ci sono ad usare dei transistor (o appositi driver)?

PS: non conoscevo le resistenze da 330 milliamperora... :smiley:

A proposito dei transistor come si usano? Io attualmente o 6 led bianco caldo inseriti in unico pin ( !! Fino ad ora va!!) cioè i cavi positivi li ho spellati e inseriti in un unico pin. Se inserisco il transistor dove lo inserisco??

nid69ita:
Se gli dai 5V, con resistenza da 330ohm, un led normale rosso, sei a circa 10mA
Quei led di solito devono stare tra i 10mA e i 20mA per non friggersi

No sono led di colore bianco caldo, quindi avrei dovuto mettere resistenze più piccole? Ho messo le 330 e vanno bene cmq come mai?

karaelio3:
A proposito dei transistor come si usano? Io attualmente o 6 led bianco caldo inseriti in unico pin ( !! Fino ad ora va!!)

... che NON significa che anche domani vada ... in questo modo, facendo le cose senza prima studiare un minimo di basi teoriche, rischi solo di fare dei bei danni !

Guglielmo

karaelio3:
.
No sono led di colore bianco caldo, quindi avrei dovuto mettere resistenze più piccole? Ho messo le 330 e vanno bene cmq come mai?

?? In ben 2 TUOI post parli anche di led 3mm ed io ti ho risposto per quelli.
"dei led da 3mm con resistenze da 330mha"

nid69ita:
?? In ben 2 TUOI post parli anche di led 3mm ed io ti ho risposto per quelli.
"dei led da 3mm con resistenze da 330mha"

Si led da 3mm bianco caldo con resistenze da 330mha.

gpb01:
... che NON significa che anche domani vada ... in questo modo, facendo le cose senza prima studiare un minimo di basi teoriche, rischi solo di fare dei bei danni !

Guglielmo

Si hai ragione ma fino ad ora ho fatto da autodidatta e mi sono limitato a riprodurre un progetto già realizzato da altri. Ora però il problema è che ho fatto una variante al progetto inserendo altri led. Il problema è capire come farli funzionare con un transistor...se qualcuno mi aiuta

Io enso che se ad un pin vadano attaccati più di due/tre led sia meglio andare di optoisolatore+relé (o transistor) e alimentazione esterna.

Silente:
Io enso che se ad un pin vadano attaccati più di due/tre led sia meglio andare di optoisolatore+relé (o transistor) e alimentazione esterna.

L'alimentatore è esterno da 1000 Ampere a 5 volt. Il problema è che non so come collegare il transistor

karaelio3:
L'alimentatore è esterno da 1000 Ampere a 5 volt. Il problema è che non so come collegare il transistor

5 kilovat solo l'alimentatore :smiley: chissà il resto :smiley:
ok, ok all'inizio avevi detto giusto 5V 1000 mA (cioè 1 Ampere)

karaelio3:
fino ad ora ho fatto da autodidatta e mi sono limitato a riprodurre un progetto già realizzato da altri

Ok, nulla di male, ma non è un motivo per non studiare le basi.

Ad esempio usare le grandezze elettriche corrette:

  • Le resistenze si misurano in ohm (Ω)
  • La corrente (flusso di carica) si misura in ampere o milliampere (A, mA)
  • La tensione (pressione) si misura in volt (V)
  • La quantità di carica di una batteria (capacità) si misura in ampereora o milliampereora (Ah, mAh)
  • Un alimentatore non ha nessuna grandezza capacità misurabile in Ah o mAh perché non è un serbatoio svuotabile come una batteria, le sue grandezze elettriche sono solo tensione e corrente (pressione e flusso massimo).
  • Invece mha, maha, mah ecc (le ho viste scrivere in tutti i modi) non sono unità di misura di grandezze elettriche (contano anche maiuscole e miuscole).

Ora però il problema è che ho fatto una variante al progetto inserendo altri led. Il problema è capire come farli funzionare con un transistor...se qualcuno mi aiuta

Googlando «Arduino transistor LED» salta fuori ad esempio: