Buonasera a tutti.
Ho acquistato da poco un Arduino Nano. Ho eseguito l'installazione ma al momento di attaccarlo via USB è come se non venisse riconosciuto.
L'IDE mi da l'errore avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding e i led TX RX rimangono spenti.
Come posso rivolvere?
Che sistema operativo ? Che versione dell'IDE ? Originale o clone cinese ?
Guglielmo
Windows 7 64bit
La versione del software è la 1.8.1
La scheda è originale
Mmm ... il nano monta un chip FTDI per interfacciarsi alla USB ... se vai nella gestione dei dispositivi, quando è collegato, lo riconosce come una porta COMx: ? Se SI, come che porta ?
Guglielmo
E' proprio questo il problema. Quando attacco l'Arduino al pc è come se non attacco nulla. Nelle periferiche non viene aggiunto nessun dispositivo
... neanche un dispositivo sconosciuto (di quelli con il triangolo giallo) ?
Hai provato ad andare sul sito di FTDI e scaricare ed installare i driver per Windows ?
Guglielmo
No non mi da nulla. I driver FTDI ho provato ad installarli anche forzando windows ma non ho risolto.
Il LED verde sull'arduino rimane acceso fisso mentre l'altro arancione lampeggia.
Sicuro sia un originale Arduino ? Alcuni cloni usano un chip diverso per comunicare tramite usb.
A volte l'errore può anche essere banalmente un cavo usb danneggiato.
Bhe oddio adesso mi avete fatto venire il dubbio. L'Arduino è su una scheda bianca con su scritto Board Model Nano V3.3 Made In Italy Arduino.org
Per quanto riguarda il cavo, è uno che utilizzo per la ricarica del mouse e del gamepad.
Domani a lavoro, per sicurezza prendo un altro cavo e vi faccio sapere.
Grazie comunque
Premesso che questo il forum di Arduino.cc e che Arduino.org ha il suo forum ...
... salvo non abbiano cambiato il layout, quella di Arduino.org è QUESTA qui e, come vedi, è diversa.
Verifica sul retro che chip monta per interfacciarsi alla USB.
Guglielmo
si è questa...il chip è FT232FL
SE hai installato correttamente i driver FTDI, riavviato il sistema, cambiato cavo USB, cambiata porta USB e Win7 continua a non vedertela ...
... ho idea che ci sia qualche problemino sulla scheda :
Guglielmo
Per fortuna ho risolto. Era il cavo USB difettoso. Grazie a tutti
RandS:
Per fortuna ho risolto. Era il cavo USB difettoso.
Arrrggg ... un altro maledetto cavo USB >:( ... ce ne sono in giro un'infinità difettosi ... :
Beh ... comunque, meno male che era solo il cavo !
Guglielmo
nid69ita:
...
A volte l'errore può anche essere banalmente un cavo usb danneggiato.
Mi quoto ^-^
gpb01:
... ce ne sono in giro un'infinità difettosi ...
Ma no ... io nel 2016 ne ho sostituiti solo ... dunque, vediamo, uno, due ... ecco, 17
(e per fortuna che costano poco, perche' i fornitori manco ti rispondono, se chiedi il reso di un cavo difettoso da un paio di Euro :D)
EDIT: scusate il post un po OT, ma voglio fare una considerazione ... in passato, mi e' capitato diverse volte di tagliare cavi vari per usarli in modi "alternativi" o per costruirci adattatori ... di solito, se erano di marca, i fili all'interno erano sempre in rame bello lucido oppure stagnato ... da un paio di anni a questa parte, invece, anche cavi venduti con marchi abbastanza "noti", ogni volta che li taglio, i fili in rame all'interno, con pochissime eccezioni, sono sempre di sezioni minori, senza stagnatura e "neri", cioe' i singoli fili che compongono il cavo sono ossidati, e parecchio ... una volta mi capitava di trovare certe schifezze di fili solo nei prodotti ultraeconomici tipo "cinesate" di infima qualita', ma adesso li trovo sempre di piu ed anche dentro cavi che una volta erano di buona qualita' ... passi la crisi e gli acquisti in economia, ma, a parte la figura del ca...volo che ci fai con i clienti, quando un cavo lo paghi 3 o 4 Euro (da grossista) invece dei 30 o 40 centesimi che paghi lo stesso cavo dalla Cina, ci si aspetterebbe di ricevere qualcosa di meglio ... mah ...
Ah, la globalizzazione !!