Ciao a tutti,
purtroppo cercando di completare il mio progetto mi sono perso in una piccola cosa. Mi spiego meglio: ho collegato ad Arduino una ricevente RC (quelle che si montano sugli aerei radiocomandati), alimentandola dai pin 5v e GND. Alimentando Arduino dalla presa USB del pc tutto bene, la ricevente si accende e riceve correttamente i segnali del radiocomando. Il problema è sorto quando ho alimentato Arduino con una batteria da 9V. La ricevente non si accende e il perchè l'ho capito misurando la tensione con il voltmetro, dove il pin 5v da 2/3 volt in uscita.
Cerando su internet ho letto che una tensione minore in uscita dal pin 5v si può avere quando Arduino è alimentato con meno di 7V, però la batteria da 9V pieni.
Ho anche provato ad alimentare arduino prima tramite il pin VIN e poi anche tramite il jack da 2.1mm ma ho lo stesso risultato, mentre usando la USB del pc funziona perfettamente.
Il pin Vin da sempre 9V, sia che la ricevente sia staccata o attaccata. Lo stesso vale per il pin 5V che fornisce 2V anche a ricevente staccata. Il punto è che non posso alimentare la ricevente tramite il pin Vin perchè 9V la friggerebbero mentre 2/3V sono troppo pochi per farla funzionare.
p.s. i led verde e giallo che si accendono quando si alimenta l'arduino hanno una luce più flebile quando esso è collegato alla batteria. Quindi penso che in tutto l'Arduino giri una corrente di 2/3V. Sarà mica un problema del regolatore interno?
Allora ho provato a ricollegare la batteria ad Arduino, e questa volta il led Power e quello giallo non si accendono nemmeno più, ma ho voluto comunque misurare le tensioni, che sono le seguenti:
Perciò non dovrebbe essere un problema della batteria. Posto che sia un problema del regolatore (aspetto la vostra conferma), è semplice sostituirlo senza bruciare una ventina di euro? In caso dove posso trovarlo?
Dovresti fare prima una prova: levare dallo zoccolo l'ATmega, e riverificare le tensioni. Potrebbe essere qualche danno all'IC la causa della tensione non corretta.
Se anche in quel caso dovessi verificare solo 2V, puoi provare a sostituire il regolatore cercando un LM1117 in versione sot223
Allora ho rimosso l'atmega dallo zoccolo e verificato di nuovo le tensioni in uscita ed entrata del regolatore. Stesso risultato (9V entrata e 2V uscita).
Proverò a sostituire il regolatore, il saldatore ce l'ho la cosa in cui dovrò stare più attento sarà poi risaldare
Grazie BaBBuino e grazie a tutti per l'aiuto, vi farò sapere
Scusate volevo sapere se anche questo regolatore va bene (al di là della forma più "scomoda" dell'altro regolatore) da saldare sull'Arduino?
si chiama 7805
Cercando su internet avevo trovato diverse guide su come sostituire regolatori originali danneggiati di Arduino con questo, ma vorrei esserne sicuro