Arduino primo utilizzo

Salve a tutti, ho comprato arduino uno r3 la mia intensione è quella di comandare l'accenzione di alcune lampade 220 sia da remoto che da contatto magnetico (aprendo una porta si accenderà un gruppo di lampade ) e alla chiusura si spegneranno, ma vorrei comandare le stesse luci anche da dei pulsanti in parallelo. Mi chiedevo se qualcuno sa se è possibile farlo e cosa mi serve di preciso.
Grazie

certo che è possibile farlo e non è nemmeno difficilissimo.

ma, giocare con la 230vc è molto pericoloso (mortale) se non si sa più che bene cosa si fa si rischia molto!

in ogni casi ti serviranno dei pulsanti (forse meglio interruttore) da bassa tensione, delle resistenze diciamo da 10K (1/4W) poi dei relè con bobina da .. non so 5V 12V vedi tu. un transistor per ogni relè.
e il contatto magnetico che dicevi tu.
io ci aggiungerei un bel alimenatatore anche sai per i relè....

poi una scatola in PVC per impacchettare tutto (non si lascia la 22Vac libera), poi i vari connettori del caso di bassa per i contatti et pulsanti se remoti ed altri adatti alla 220Vac per tal tensione (magari anche dei fusibili da pannello).

Poi ci sarà sicuramente altro ma al momento non mi viene XD

EDIT:
dimenticavo tutti i cavi e cavetti del caso adatti alle tensioni in gioco e qualche led con relative resistenze

Per semplificarti un po la vita, al posto dei transistor per comandare i relè puoi in modo più semplice utilizzare gli ULN2803 (per ogni uln puoi gestire fino a 8 relè).

Te lo hanno già detto ma te lo ripeto: ATTENTO ALLA 220!!! Le prove falle prima con dei comunissimi led che poi sostituirai con le tue lampadine (ovviamente ivedendo opportunamente le connessioni. Preciso perché non vorrei che qualcuna possa inavvertitamente capire che led e lampadine si possono intercambiare senza problemi.

Grazie delle risposte, in effetti ho omesso di dire che sono un elettricista con poche nozioni di elettronica, per questo chiedevo se è possibile e come farlo , quindi il vostro consiglio è quello di usare punsalti a bassa tensione se ho ben capito. grazie ancora

dyn2000:
quindi il vostro consiglio è quello di usare punsalti a bassa tensione se ho ben capito. grazie ancora

si certo su arduino NOn puoi mica mettere la 220Vac :smiley:
quindi solo segnali a +5vcc e per quelle tensioni trovi pulsanti di ogni tipo, forma e gusto!
la 230Vac la vede solo il contatto del relè, Arduino non sa nemmeno che esiste!!

Si certo che si puù fare, nulla di complicato..se poi sei elttricista, la 230Vac la conosci meglio di mè :wink:

cosa intendi con "da remoto"? via web? BT?
i pulsanti possono anche essere quelli normalissimi delle serie civili, basta che ci fai passare i 5V di Arduino...
Probabilmente dovrai gestire delle priorità per questi relè, in modo che qualcuno da remoto non ti spenga la luce quando sei dentro ecc. ecc.

PS: dovresti usare il tuo primo post per presentarti, come indicato nel regolamento! :wink:

comandare l'accenzione di alcune lampade 220 sia da remoto che da contatto magnetico........, ma vorrei comandare le stesse luci anche da dei pulsanti in parallelo

Visto che sei un elettricista, un classico passo-passo pilotato da dei pulsanti, per l'impianto luci.
Ad Arduino colleghi un rele' per simulare la pressione di un pulsante
Ad Arduino poi puoi collegare il contatto magnetico sulla porta.

i punti x/y del passo passo, vanno collegati con un cavo su Arduino. Servono a sapere in che stato sono le luci.
Ad esempio se uno apre la porta e le luci sono gia' accese ( lo stesso vale se vuoi pilotarle da remoto ).
Se trovi difficoltoso portare un cavo o non trovi dei passo-passo a doppio contatto, puoi mettere una fotoresistenza che ti misuri la luce ambientale. Cosi' la luce si accende solo se serve