arduino pro mini 3.3v e usb-ttl

Buongiorno a tutti, devo programmare un Arduino pro mini 3.3v e volevo chiedere, prima di far danni, se il convertitore TTL-USB che sto utilizzando è adatto.
Sul modulo non sono presenti switch o selettori vari, solo pin (dtr, rx, tx, gnd, 5v e 3.3v), per usarlo con il pro mini 3.3V basta che collego il vcc a 3.3v e il resto come al solito (tx->rx...)?
Grazie mille!

Come saperlo?
Che schedina é questa?
Ciao Uwe

boh, non lo so, chiedevo per questo motivo

Impossibile dirlo. Se ha sia pin 3,3V che 5V potrebbe esserci un qualcosa da saldare/dissaldare per scegliere.
Io ti sconsiglio di collegarlo. Se anche colleghi la 3,3V i pin tx/rx potrebbero dare 5V e friggi il mini a 3,3V
Ma non ha un link di dove lo hai comprato ?
E poi fai una foto anche dall'altro lato.

Dove l'hai comprata?
Che sigla é scritta sul integrato?
Ciao Uwe

Dopo aver connesso il convertitore alla presa USB, e aver verificato l'installazione dei relativi driver il primo passo è quello di misurare la tensione presente al pin DTR o TX che in questo momento dovrebbero essere "High".

Se prossima a 3.3v,
significa che il cip è alimentato a 3.3v e quindi la connessione con il tuo pro mini non presenta problemi.
Puoi tranquillamente connettere pari pari i pin DTR, TX, RX e GND tra i due dispositivi, con l'unica accortezza di alimentare il Vcc del pro mini dal pin 3v3 del convertitore.
Ricorda che il convertitore offre una corrente minima in uscita sul pin 3v3, sufficiente per arduino ma non per carichi eventualmente connessi allo stesso, tipo interfacce ecc.

Se prossima a 5v
significa che il cip è alimentato a 5v. Se durante l'upload dello sketch non hai circuiti sensibili ai 3.3v connessi puoi tranquillamente connettere pari pari i pin DTR, TX, RX, +5 e GND tra i due dispositivi.
In questa configurazione il pro mini accetta senza problemi i 5v.

lelebum:
Se prossima a 5v
significa che il cip è alimentato a 5v. Se durante l'upload dello sketch non hai circuiti sensibili ai 3.3v connessi puoi tranquillamente connettere pari pari i pin DTR, TX, RX, +5 e GND tra i due dispositivi.

Evidenzio per sansushi questa frase ...
... il Pro Mini fatto per i 3.3V funziona tranquillamente anche a 5V (il ATmega328P che monta ha come Vcc max 5.5V), ma NON eventuali cose (sensori e quant'altro) che potresti aver collegato fatti per lavorare a 3.3V.

Quindi, se è SOLO il Pro Mini, vai tranquillo, se ci sono altre cose, prima di alimentare a 5V, le devi staccare.

Guglielmo