Salve a tutti, dopo un bel pò di tempo di pausa ho ripreso il progetto che stavo facendo e ora sono deciso di arrivare fino in fondo.
Mi servirebbe un vostro grande ma grandissimo aiuto ho realizato una scheda con dei relè che praticamente posso comandare da arduino alla corrente 220v.
Ma per il momento riesco solo ad accendere o spegnere qualsiasi cosa che si possa collegare alla 220v esempio una lampadina.
Il problema ora è che ho un faretto a led già pronto da 10w che si collega alla 220v, lo vorrei collegare a questa scheda che ho fatto e lo vorrei dimmerizare ma non ci riesco.
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare
vi ringrazio anticipatamente
quasi tutti i faretti led costruiti per essere alimentati a 220v (che è una tensione) non sono dimmerabili, lampeggiano o sono instabili.
Prova a montarci un varialuce tipo Relco o similari prima di sbatterti a fare software e hardware
ciao
inanzi tutto grazie per avermi risposto.
Ogni singolo led è possibile dimmerare ma bisogna vedere da che tipo di driver viene usato e pultroppo cercando in giro non sono riuscito a trovare un driver adatto che sia dimmerabile e in pwn per questo led 10w
Pultroppo ho lesigenza di dimmerare questo led da 10w in automatico tramite codice in arduino
praticamente devo realizzare una plafoniera con led da 10w e devo fare in modo di fare effetto alba giorno tramonto e altri tipi di effetti.
perfavore qualcuno a da darmi dei consigli
spero che qualcuno mi possa aiutare in pratica vorrei riuscire a dimmerare questo tipo di faretto con arduino
vi allego il linck
http://www.ebay.it/itm/270870787773?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
per il momento riesco solo a farllo accendere e spegnere
ma sto diventando matto per cercare di dimmerarllo
aiuto perfavore
Guarda, per prima cosa devi avere pazienza, le risposte arriveranno, soprattutto se invece di sperare che possiamo immaginare cosa stai facendo, ce ne rendiamo conto vedendo uno straccio di schema elettrico!!
Io p.es. ho capito che stai pilotando questo faretto con un relé e vorresti dimmerarlo, cioè vuoi usare un relé come una nacchera?
@simon77:
pablos ti ha già risposto:
pablos:
quasi tutti i faretti led costruiti per essere alimentati a 220v (che è una tensione) non sono dimmerabili, lampeggiano o sono instabili.
Prova a montarci un varialuce tipo Relco o similari prima di sbatterti a fare software e hardware
in tanto vi ringrazio a tutti per il tempo che mi dedicate.
ok... diciamo che (quasi tutti i faretti led costruiti per essere alimentati a 220v non sono dimmerabili).
ora stavo pensando se smonto il faretto e recupero solo il led sarebbe possibile costruire un driver dimmerabile in pwm
da collegarci arduino?
ho in qualsiasi altro modo posso comandarllo con arduino?
in pratica con questo led che ho a disposizione sto cercando di fare una prova per cercare di dimmerarllo in modo che se lo brucio più di tanto non mi importa ma se invece mi va tutto bene posso spendere soldi per poi comprare altri led da 10w e autocostruirmi una plafoniera dimmerabile con arduino per riprodurre alba/giorno/tramonto/passaggio nuvole ecc..
ho fatto una ricerca in rete e ho visto un casino di simili progetti già realizzati ma nessuno spiega in modo preciso come fare ho forse sono io che non capisco.
a dire il vero ho un pò la testa dura
ora stavo pensando se smonto il faretto e recupero solo il led sarebbe possibile costruire un driver dimmerabile in pwm
da collegarci arduino?
e' l'unico modo per poterlo gestire
ho fatto una ricerca in rete e ho visto un casino di simili progetti già realizzati ma nessuno spiega in modo preciso come fare ho forse sono io che non capisco.
Il gioco non vale la candela. Prendi un Driver gia' montato, gestibile in PWM e lo colleghi ad arduino
Esempi
http://it.mouser.com/ProductDetail/Mean-Well/LDD-1000H/?qs=erfQA2AIGbX6Yk/3J0ulyw==
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/bz-1000ma-switching-bz-drv-swt-1000ma
http://www.ebay.it/itm/High-Power-10W-LED-Driver-MBI6651-PWM-DIM-/380236759063?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5887e08017
Buona sera a voi tutti questi giorni sono stato un pò assente per via del lavoro e quel poco di tempo libero che avevo lo ho impegnato
per realizzare i miei primi stampati PCB, devo dire che alla fine dopo tanti tentativi il risultato non è stato poi cosi male.
Apparte questo voglio ringraziare a Brunello per i link che mi a passato ora aspetto che mi arriva il materiale e poi cercherò con il vostro aiuto
di procedere con i collegamenti.