arduino + scheda relè

Buongiorno a tutti avrei bisogno di risolvere un problema sperando che qualcuno di voi mi possa aiutare. Cercando in rete avevo trovato un progetto per realizzare una scheda relè che poi sarà collegata ad arduino per poter controllare delle cose che vanno a 220v ad esempio una lampada e tramite codice far fare ad arduino lo spegnimento o l'accensione di una determinata lampada ad uno orario stabilito. Cosi ho trovato tutto il materiale che mi serviva e lo costruita, contento di quello che ho realizzato lo collegata ma non funziona nulla, questo sarebbe il problema che devo risolvere. Questo è il principale materiale che ho usato:
1- relè FINDER 36.11.9.024.0000 24v 10A/ 250v
2- Condensato Elettrolitico verticale 100uF/35V
3- Circuito Integrato ULN2003A 24v 16 piedini
4- arduino mega
Ora vi descrivo quello che ho combinato: i relè da un lato a tre piedini e da l'altro lato a due piedini vi allego questo link cosi potete vedere che tipo di relè ho usato e c'è anche la scheda tecnica http://uk.farnell.com/finder/36-11-9-024-0000/relay-pcb-spco-24vdc/dp/1217373
ora prendendo dal lato dei tre piedini il centrale è nominato COM sarebbe il comune e prendendo il lato dove invece ci sono solo i due piedini uno si chiama NC (Normalmente chiuso) e l'altro NO (Normalmente aperto).A questo punto ho messo il tutto in una millefori e ho cominciato a fare i collegamenti in questo modo: dalla parte del relè dove ci sono i tre piedini il centrale COM lo ho collegato a uno dei due fili dove arriva la 220v
gli altri due uno lo ho collegato a uno dei fili dell'alimentatore a 24v e l'altro piedino lo ho collegato al circuito integrato http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=206 a cominciare dal piedino 16 e poi via via per tutti i relè. Ora dalla parte del relè che ci sono solo i due piedini ho collegato solo in NO ad un morsetto e da qui questo filo andra collegato a uno dei fili della lampada e l'altro filo della lampada diciamo alla massa della 220v. Ritornando al circuito integrato ULN2003A in pratica da come si vede dalla scheda tecnica da un lato ci sono otto piedini e iniziano la numerazione da sopra a sotto 1 a 8 e il piedino 8 sarebbe il GND da l'altro lato da sotto a sopra la numerazione è 9 a 16 e il piedino 9 ci va collegato alimentazione della 24v.Quindi in questo caso dall'alimentatore a 24v arriva corrente che passa a un condensatore e il + va a finire al relè e al circuito integrato piedino 9 invece il filo negativo va collegato all'integrato piedino 8 che poi da qui andra a finire a GND di arduino e gli altri piedini dell'integrato andranno ai pin digitali di arduino.
Arduino sarà alimentato da una pila da 9v penso che ho descritto tutto e sprero che qualcuno di voi mi possa aiutare vi ringrazio.

p.s vorrei inserire una immagine dello schema per farvi capire meglio ma non riesco a capire come posso inserirlla qui , ho provato ma non me la caricano .

Non ho capito come hai collegato il condensatore.
Inoltre il problema potrebbe essere lo sketch. Puoi darcelo?

Ti sconsiglio di lavorare con quel relé perché ha il comune in mezzo al avvolgimento ed é difficile tenere distanze di isolamento tra i 230V e la parte di bassa tensione.
Come mai hai scelto un relé da 24V e non uno da 5V?

Ciao Uwe

Per quanto riguarda il condensatore lo ho attaccato ai due fili dell'alimentatore 24v il filo negativo con il negativo della 24v e il positivo con il positivo della 24v poi dal condensatore il positivo va a finire a un piedino laterale dei tre che si trovano nel relè e sempre dal condensatore il positivo 24v va a finire anche nell'integrato piedino 9. Invece il negativo che esce dal condensatore va a finire direttamente all'integrato e a sua volta andra al GND di arduino.Poi per la scelta del relè ho scelto questo perchè lo visto nel progetto dove ho preso lo spunto per realizzare questa scheda poi mi è stato facile trovarllo in più avevo l'alimentatore e in più se è alimentato esternamente possa tirare maggiori carichi.
per quanto riguarda il codice ho trovato questo che dovrebbe andar bene solo per fare la prova se il relè risponde ai comandi in pratica dovrebbe far accendere e spegnere la lampada ma pultroppo non riesco a capire dove ho sbagliato non funziona nulla

const int ledPin = 12;

void setup() {
pinMode(ledPin,OUTPUT);
}

void loop() {
digitalWrite(ledPin,HIGH);
delay(1000);
digitalWrite(ledPin,LOW);
delay(1000);
}

poi questo se dovesse servire è il link dove ho trovato lo schema per la scheda relè
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/int_parallela/int_parallela.htm
poi per favore mi potete spiegare anche come posso inserire una immagine qui ? cosi vi metto anche lo schema che ho fatto per controllare se va tutto bene grazie