Arduino si scalda, è normale?

Ciao a tutti sto testando il mio primo progettino.
Ormai sta "girando" da circa 4 giorni di fila e... ho notato che mettendo un dito sopra l'arudino mini, questo scalda da belva (se si preme il dito scotta proprio...).
Secondo voi questa cosa è normale?
Per caso lo sto sovraccaricando a livello di corrente?

ciao

a che tensione lo alimenti? hai una stima di quanta corrente viene utilizzata?

m

Attualmente, per testarlo lo sto alimentando con la USB.
L'arduino poi alimenta con il piedino da 9V un piccolo motore in continua.
A regime, vorrei poi alimentare il progetto con una batteria da 9V (ammesso che questa mi duri per così tanto tempo continuativamente ma questo sarà un altro problema...).
Forse il problema può essere il fatto che alimenti il motore con il 9V?

converrebbe alimentare il motorino tramite alimentazione esterna, con un transistor collegato all'arduino :slight_smile:

Beh, certo, un transistor è già in uso altrimenti non potevo controllare il motore...
Per l'alimentazione esterna verrà subito dopo aver fatto il test.
Volevo lasciarlo acceso per una settimana intera.
Se non ha problemi passo alla batteria.

Ok il transistor ma se alimenti il motore dal pin di arduino ci fai passare (dall'atmega) tutta la corrente che serve al motore, e quella scalda un sacco... occhio a non friggere tutto!

Quello che scalda non è il microcontroller ma lo stabilizzatore di tensione di arduino che non è granchè dissipato. Quando si collegano + dispositivi che assorbono(di sicuro 1 motorino assorbe parecchi mA) bisogna evitare di far passare tutta la corrente dal regolatore di arduino.

Sì, in effetti... forse ero ubriaco :smiley:

@eugenio vedi lo stabilizzatore viene utilizzato solo per l'alimentazione di arduino. non viene usato ne per dare corrente ai pin (tutta la corrente viene dall'avr) ne se arduino è alimentato via usb.

Quindi non puo' essere il regolatore a scaldare visto che nathanvi usa la usb per alimentare.

Qualcosa non mi torna.
Arduino mini può essere alimentato direttamente a 5V in questo caso hai ragione tu lo stabilizzatore non interviene, ma nathanvi scrive "L'arduino poi alimenta con il piedino da 9V un piccolo motore in continua." da dove arrivano questi 9V?
Scusate ma non possedendo un arduino mini deduco tutto ciò dagli schemi e quindi posso aver preso una cantonata.

Allora, l'arduino è alimentata con l'usb ma io "tiro" un filo dal piedino denominato +9V sulla figura di sotto e la faccio andare sul collettore del BJT.

Ad ogni modo il problema non si pone più perchè stasera ho tolto l'alimentazione da USB ed alimentato l'arduino direttamente con una pila 9V.
La ventola (ovvero il mio motorino) ha iniziato a girare decisamente più veloce ma ad un certo punto si è inspiegabilmente fermata. Cambiando il BJT stesso discorso: a questo punto traggo alcune considerazioni (che potrebbero essere tranquillamente errate):

  • Se alimentato con USB, il piedino da 9V in realtà non riesce ad erogare 9V ma una tensione più bassa e da qui la ventola che gira lentamente, il BJT che si scalda ma non si brucia...
  • Se alimentato con 9V, l'arduino MINI funziona bene ma il BJT si brucia (dato che per legge di Ohm V=RI la resistenza è la medesima ma aumentando la tensione aumenta la corrente...) e deve essere sostituito con un MOSFET che sopporta meglio le correnti alte (purtroppo il motorino è di recupero per cui non so quanta corrente realmente consumi...)

In definitiva domani andrò a comprare un mosfet e lo sostituisco al BJT; se tutto funziona ho capito il problema e una cosa in più dell'arduino :wink:
In caso contrario vi chiederò altre info.
Ad ogni modo vi terrò aggiornati perchè possa essere una cosa utile a tutti...

Adesso la cosa è + chiara.
nathanvi il pin 9v mi sembra che corrisponda all'entrata del regolatore LP2985A ed è un pin di solo input, in pratica non puoi prelevare nulla da li.