Buongiorno a tutti,
sono nuovo in questo forum , ma è da tempo che utilizzo arduino.
vi scrivo perchè ho un problema realtivamente al riconoscimento di ARDUINO UNO da parte del software BASCOM avr.
Ho sempre utilizzato la ide di arduino , ma per questioni che non sto a scrivere devo utilizzare per un progetto (privato --presepe di natale per i figli )
il software BASCOM avr. Ho visto in Rete che c'è gente che utilizza arduino e Bacom senza altri programmatori e la cosa non mi è dispiaciuta.
ho scaricato la nuova versione DEMO disponibile sul sito di bascom avr ma purtroppo, nonostante molti temtativi e rierche in rete non sono riuscito a fare riconoscere il mio arduino UNO dal software di programmazione.
qualcuno mi può aiutare ! e' possibile che il basconm funzioni con arduino 2009( come si evince dalla RETE ) e non con ARDUINO UNO??
vi ringrazio per l'attenzione... se qualcuno sa darmi una dritta mi risparmia atre ore di sonno! :~
massi
qualcuno mi può aiutare ! e' possibile che il basconm funzioni con arduino 2009( come si evince dalla RETE ) e non con ARDUINO UNO??
Si è possibile ciò. La 2009 usa un chip diverso dalla Uno per per gestire la connesione USB e il problema potrebbe essere qui, però mi dai conferma del fatto che sullo stesso sistema operativo hai installato l'ide arduino e il l'ide bascom e che arduino IDE lavora al contrario di bascom che non riconosce la scheda. Invece se entrambe non funzionano devi installare il driver per la UNO, ma da qui in poi devi apsettare un utente windows quale io non sono.
Ciao.
Ciao,
intanto ti ringrazio per la risposta ,che conferma un mio dubbio.
io ti confemo che arduino uno con la sua ide ( sul medesimo pc ,naturalmente) funziona alla perfezione!
a questo ,punto secondo te, è possibile fare qualcosa via software su bascom avr intendo ??
attendo con ansia un tuo suggerimento su come poter procedere..
massi
:~
attendo con ansia un tuo suggerimento su come poter procedere..
Non conosco l'ambiente bascom, nel senso che non vi ho mai lavorato perchè uso solo sistemi GNU/Linux dal 2004 e bascom c'è solo per windows. Un tempo avevo la voglia di sperimentare con bascom ma adesso che uso il C/C++ con profitto non ho più necessità.
Comunque il problema principale è che non riesci a scrivere nella flash di arduino e allora potresti usare avrdude.exe da riga di comando, che poi è lo strumento che usa Arduino IDE per scrivere in flash e che trovi nelle sotto cartelle dell'ide. Per vedere come usarlo puoi usare Arduino IDE e scrivere in flash tenendo premuto il tasto shift (non sono sicuro) con il fine di visualizzare nella console tutti i comandi eseguiti compreso avrdude.
Ciao.
ti ringrazio molto,
.. a questo punto però sarebbe meglio chiedere alla bascom- avr se hanno un aggiornamento per arduino UNO ???
oppure comprare arduino 2009 oppure comprare un PROGRAMMATORE !! =(
ho dato uno sguardo al sito si bascom www.mcselec.com e vedo che c'è un forum, magari li questo problema è già stato affrontato e risolto.
Io come programmatore ho avrisp mkii originale e mi trovo benissimo, però se questo basta per risolvere il problema in ambiente Bascom non lo so per certo e devi stabilirlo tu. Per me pronto accomodo la soluzione di usare avrdude risolve il problema, magari cerchi anche qualche front-end grafico per avrdude così trovi anche la comodità.
Però il programmatore dedicato su ICSP ti permette anche di cambiare i fuse e i lock bit quindi io fossi in te lo acquisterei se sei deciso di rimanere in casa AVR, diversamente potrebbe essere una spesa inutile.
Ciao.
concordo con te e andrò a farmi un giretto nel forum.. la via migliore a questo punto è quella di un programmatore!
buon lavoro
ps se risolvo "posto" il tutto !
massi