tramite uno switch e arduino vorrei controllare l'accensione di un led da 5watt e contemporanemente l'azionamento di un modulo mp3 che riproduca un suono all'accensione del led
il led da 5watt richiede il seguente voltaggio:
DC Forward Voltage (VF):3.0~ 3.5 Vdc
DC Forward Current (IF): 1000 mA
il lettore di schede mp3 richiede invece:
DC 5-9 Vol
quindi se li utilizassi insieme contemporaneamente assorbono 3.5 + 5 = 8.5volt
come dovrei connetterli all'arduino per alimentare l'accensione del led e del lettore mp3 in entrambi i casi (sia se azionati singolarmente che contemporanemente)?
no, non funziona così. l'amperaggio si somma, invece il voltaggio va fornito corretto o bruci l'utilizzatore se il voltaggio è troppo alto, o non va se troppo basso.
quindi ti servirà un regolatore di tensione a 3,3V in grado di reggere 1A(ovvero 1000mA) solo per il led, per il lettore mp3 non ho capito che modulo usi, ma se sono quelli per arduino sono già ok.
poichè la scheda arduino non riesce a regge simili amperaggi (al massimo mi pare fosse 10mA, quindi 0.01A), dovrai usare un transistor come "pulsante" che l'aruino utilizzerà per accendere e spegenre il led, e un alimentatore che regga almeno 1.5A per stare sul sicuro. L'USB NON è in grado di fornire quella potenza (max 250mA se non erro).
ti consiglio di fare pratica con dei normali led prima di giocare con quelle potenze, non è pericoloso ma la puzza di bruciato è molto fastidiosa
I LED di non si pilotano in tensione, ma in corrente. Per LED piccoli si usano resistenze per limitare la corrente. Per LED di potenza si usano dei alimentatori apositi che alimentano con una corrente costante.
Ciao Uwe
Per quanto riguarda il LED da 5 watt, ho cercato di tradurre quello che mi avete detto in questo schema, con il led (output 9) azionato dal pulsante (input 7) potrebbe funzionare? che tipo di transistor dovrei impiegare?
i regolatori da 1,5 A non si trovano su ebay, solo da 1 A..
se funziona passo ad aggiungere nello schema il modulo mp3
non puoi usare il regolatore di tensione.
Essi hanno un valore detto "drop-out", che leggi sul datashett, e generalmente è di 2V.
Cosa vuol dire? vuol dire che il regolatore, per darti il giusto voltaggio in uscita, in entrata necessita di voltaggio+drop-out volt, nel tuo caso almeno 5.3V.
Quindi o usi una batteria di voltaggio più grande, oppure usi un partitore di tensione: sappì però che se collegherai altri componenti dovrai ricalcolare il partitore perchè la R del circuito cambia.