Arduino Uno inutilizzabile?(DFU)

Salve, sono andrea e ho 13 anni,
Ho lasciato incustodito il mio arduino uno nelle mani dl mio fratello minore, che ha collegato due parti dell' arduino come qui (La piccola linea rossa in alto a sinistra) ed adesso il sistema lo riconosce come "Arduino Uno DFU"
Ma il peggio è che non posso più uploadare nessuno sketch :fearful: =(
Cosa posso fare?

Con quella operazione è stato resettato il firmware del ATmega8U2, ovvero la porta USB.
Per ripristinarlo puoi seguire le istruzioni qui: http://arduino.cc/en/Hacking/DFUProgramming8U2

Buon lavoro. :wink:

cortocircuitando quei due pin l'atmega8u2 (che vedi dietro il connettore USB) viene resettato ed entra in modalità DFU (così facilmente accade solo sulla uno smd), cioè una modalità che ti consente di cambiare il codice presente anche sul quel microcontrollore. Questa procedura rende possibilie, cariando diversi frimware, di far riconosce la scheda Arduino al computer in diversi modi, come un mouse, una tastiera, un joystick, una periferica midi...

Tornando al dunque, tu sei nella condizione in cui l'atmega8u2 attende un nuovo firmware e per caricarglielo devi usare un software a parte, su windows è il Flip e il firmware lo trovi o sul repo di Arduino su internet o anche in una delle directory dell'IDE.
C'è una pagina apposta che descrive la procedura:

"Che dio vi benedica!!"
comunque c'è questo articolo che spiega meglio la procedura https://andrewmemory.wordpress.com/2011/04/14/upgrading-the-arduino-uno-8u2-using-flip/
dopo aver provato e riprovato la procedura 4-5 volte, ho visto le vostre risposte e ci ho riprovato, e finalmente ci sono riuscito :smiley: 8)
quanto vorrei un insegnante di elettronica che mi spiegasse queste cose....(Ho dovuto imparare l' elettronica tutto da solo su internet e di argomenti molto avanzati ci capisco poco,stessa cosa con il software) :~

vai tranquillo, anche a scuola queste cose purtroppo non te le insegnano..
però ti danno delle ottime basi per iniziare a studiare senza bancolare nel buio, e magari incappare in qualche guida stupida che ti fa saltare tutto

Diciamo che la prima cosa che dovrebbero insegnarti a scuole e che solo un pazzo può lasciare qualcosa di incustodito a portata di fratellino...
Scherzi a parte, contento che tu abbia risolto, benvenuto!!!

ciao
@andrewww
ho una scheda su cui non riesco più a fare upload su una scheda R2 ho seguito le risposte e la guide indicate ma non funziona flip, mi dice che non trova il file atlibusbdfu.dll ma invece questo file esiste e si trova nella directory bin, qualche suggerimento

grazie
stefano

per menniti:
so di aver sbagliato(mi stavo cagando sotto... :astonished:)ma, come è solito dire... sbagliando si impara XD
per stefa24:
mi dispiace ma non sono pratico di flip, l' ho scaricato solo per poter "rianimare" il mio arduino
l' unica cosa che ti posso consigliare è di reinstallarlo

dalle mie parti si dice: "Ogni 'ntuppamient e' giovamient" (Ogni problema che ti capita ti portera' giovamento)

hai infatti imparato ad aggornare l'8u2, cosa che io ad esempio non ho ancora fatto, bravo :slight_smile:

andrewww:
per menniti:
so di aver sbagliato(mi stavo cagando sotto... :astonished:)ma, come è solito dire... sbagliando si impara XD

XD XD sì tuo fratello sbaglia e tu impari, uno splendido quadretto familiare. Una quarantina d'anni fa (io e te non siamo molto coetanei :~) la Befana mi regalò un flipper elettrico, SPETTACOLARE, biglie d'acciaio, punti elettronici, un vero flipper in miniatura (mica tanto visto che era lungo 60 cm e alto altri 60cm oltre al pannello punti); il giorno dopo vado a scuola, mio fratello invece ancora non andava, non capendo come funzionava quell'aggeggio prese le biglie di ferro e cominciò a lanciarle contro il vetro del pannello, facendolo a pezzi. Quando tornai a casa e vidi lo spettacolo corsi dal mio fratellino, purtroppo nostra mamma arrivò in tempo, proprio mentre lo lanciavo nel vuoto del vano scala. Ecco, in questo caso, lui ha sbagliato e ANCHE lui ha imparato :stuck_out_tongue_closed_eyes:

:stuck_out_tongue_closed_eyes: :stuck_out_tongue_closed_eyes: :stuck_out_tongue_closed_eyes:

menniti:
[Ecco, in questo caso, lui ha sbagliato e ANCHE lui ha imparato :stuck_out_tongue_closed_eyes:

ROTFL :stuck_out_tongue_closed_eyes: :stuck_out_tongue_closed_eyes: :stuck_out_tongue_closed_eyes:

ciao
@anrewww
lo avevo già fatto, ho provato tutte e due le versioni quella con e quella senza java ma continuo ad avere lo stesso errore quando cerco di fare il collegamento usb

tu usi un arduino R2

grazie
stefano

mi dispiace stefa24 ma non so proprio che consigliarti :disappointed_relieved:

Comunque, a proposito delle mie "lacune" in elettronica, mi consigliate un buon libro da dove imparare?
non consigliatemi il libro "Imparare l' elettronica partendo da zero" perchè ad un certo punto comincia ad essere meno dettagliato spiegando sempre di meno il funzionamento dei componenti :~ :~ :~

un buon libro di elettronica digitale per le superiori, che comunque conserva in se le basi di quella analogica, poi un libro d'elettronica analogica ma la cosa si complica :slight_smile:

si, ma dove li trovo???
ratto93:
ma il tuo messaggio personale che significa? Ho capito solo topo 8)

andrewww:
Comunque, a proposito delle mie "lacune" in elettronica, mi consigliate un buon libro da dove imparare?
non consigliatemi il libro "Imparare l' elettronica partendo da zero" perchè ad un certo punto comincia ad essere meno dettagliato spiegando sempre di meno il funzionamento dei componenti :~ :~ :~

In libreria ??? O.o

ti prendi un libro di elettronica digitale per le superiori e li comincia a studiare, in quel libro indipendentemente che sia per informatici o elettronici ti danno le basi dell'elettronica analogica (reti elettriche, principi vari ) etc...

Ok, Grazie,vedrò il prima possibile :stuck_out_tongue_closed_eyes:

ciao
riprendo questo post per sapere se qualcuno ha avuto problemi usando il flip della atmel dopo aver portato l'arduino in modalità dfu?

grazie
stefano