arduino uno più tft touch

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e del mondo arduino :slight_smile: premetto che sono un programmatore di professione e mi è finalmente mi è venuta la voglia/tempo/soldi per avviarmi anche un pò con arduino..sono anche un appassionato di moto e stavo pensando di fare un mini CB con arduino ma ora inizio con le basi ovviamente

volevo prendere un arduino uno e un lcd touch, il mio dubbio iniziale è:

http://www.robot-italy.com/it/itdb02-2-8-2-8-tft-lcd-touch.html questo schermo, necessita di questo adattatore necessariamente vero? http://www.robot-italy.com/it/itdb02-lcd-arduino-shield.html

un'altra cosa, un mio amico che usa arduino già da un pò mi ha sconsigliato di usare lo shield gps di arduino perchè poco preciso..è vero?potrei valutare l'acquisto del modulo BT e usare un'antenna esterna?è complesso da gestire? vorrei fare un cronometro gps in pratica, settato un punto di partenza, quando si ripassa in quel punto stoppa il cronometro e riavvia..

ovviamente non vi chiedo codice ecc, per quello poi ci sbatterò un pò io per imparare..vorrei solo capirne la fattibilità :slight_smile:

ovviamente il tutto lo faccio per pura passione quindi non ho intenzione di avere oggetti iper professionali o da vendere..anche perchè ci sono tanti CB che costano uguale a quanto spenderei io e funzionanti al 100% :stuck_out_tongue:

grazie a tutti :slight_smile:

Ti consiglio di fare un giro nei topic regolamento e presentazioni :slight_smile:
Secondo, il problema non è il GPS ma la matematica gestibile da arduino Uno o Mega, se usi la due il discorso cambia, nel primo caso non puoi fare un cronometro preciso basato su GPS in quanto il processore è lento e usando l'IDE di Arduino non puoi usare la matematica a 64bit float, Astrobeed ti saprà dire di più a rigardo comunque :slight_smile:
Se posso consigliarti uno schermino a colori usa quello del nokia 6100, costa poco è facile da usare però un poco piccolo...Per usare quello schermo si, ti serve la scheda adattatrice.

ratto93:
Ti consiglio di fare un giro nei topic regolamento e presentazioni :slight_smile:
Secondo, il problema non è il GPS ma la matematica gestibile da arduino Uno o Mega, se usi la due il discorso cambia, nel primo caso non puoi fare un cronometro preciso basato su GPS in quanto il processore è lento e usando l'IDE di Arduino non puoi usare la matematica a 64bit float, Astrobeed ti saprà dire di più a rigardo comunque :slight_smile:
Se posso consigliarti uno schermino a colori usa quello del nokia 6100, costa poco è facile da usare però un poco piccolo...Per usare quello schermo si, ti serve la scheda adattatrice.

Ciao ratto :slight_smile: si mi sono appena presentato, scusa se ho scritto prima questo topic ma l'avevo già in mente e mi è sfuggito :stuck_out_tongue:

comunque, io sono indeciso già su quale arduino prendere..non sapevo se effettivamente arrivavo a sfruttare l'arduino due e quindi stavo optando sulla UNO rev3 anche perchè non ci ho mai fatto nulla e non volevo spendere subito 50 euro piu altro materiale per la due..

in realtà il cronometro gps sarebbe la "chicca" che vorrei aggiungere quindi quello sarebbe l'ultimo step dopo aver fatto le cose che più mi interessano e forse anche più semplici...però mi interessa molto questo discorso della matematica a 64bit..quindi in teoria lavorando con un arduino uno, l'unico limite non è la sensibilità del gps ma della board?
Aspetto Astrobeed se ha voglia di rispondere su questa cosa :slight_smile:

Perdonami ma mi son preso un pezzo di risposta per strada pure io :slight_smile:
Se per CB intendi un interfono a distanza tramite Bluetooth, si lo puoi fare, potresti usare questi moduli:
http://www.electrodragon.com/?product=pkb-pcba-bluetooth-stereo-audio-module-for-music-speaker
Non so se ce ne sono altri con ingresso ed uscita audio, conosco solo questi.Non dovrebbe essere complicatissimo gestirli a livello software, basta usare il pacchetto di comandi AT, per quanto riguarda l'hardware nosognerà vedere poi :slight_smile:

Per quanto riguarda il discorso del GPS, si, il limite è posto dalla velocità del processore e dall'eseguibile che l'IDE di arduino crea e scrive nella flash del microprocessore, che comunque anche se non nativamente può fare quei calcoli a discapito però della velocità d'esecuzione del programma.

ratto93:
Perdonami ma mi son preso un pezzo di risposta per strada pure io :slight_smile:
Se per CB intendi un interfono a distanza tramite Bluetooth, si lo puoi fare, potresti usare questi moduli:
[Retired]PKB-PCBA Bluetooth Stereo Audio Module for Music Speaker - ElectroDragon
Non so se ce ne sono altri con ingresso ed uscita audio, conosco solo questi.Non dovrebbe essere complicatissimo gestirli a livello software, basta usare il pacchetto di comandi AT, per quanto riguarda l'hardware nosognerà vedere poi :slight_smile:

Per quanto riguarda il discorso del GPS, si, il limite è posto dalla velocità del processore e dall'eseguibile che l'IDE di arduino crea e scrive nella flash del microprocessore, che comunque anche se non nativamente può fare quei calcoli a discapito però della velocità d'esecuzione del programma.

no perdonami, per CB intendo Computer di Bordo :wink: quindi l'idea era di mettere piccole cose, tipo un contagiri a video, se trovo un modo "un cambio rapido" (cosa "semplice", se è sopra un tot numero di giri e sente un circuito chiudersi, fa scattare un relè per tot millisec) e poi bho, magari un rilevatore di angolo di piega..ed eventualmente questo cronometro..oppure un classico cronometro a torretta (un ricevitore sulla moto e un emettitore a bordo pista che quando intercetta il segnale stoppa e azzera il cronometro)

però mi viene in mente..per il cronometro (sia a torretta o gps) mi serve il modulo di clock anche vero?

Ahn, ho capito, si si puoi farlo occhio però a quanti pin si pappa quell'LCD...
Cosa intendi per clock esterno, non capisco :smiley:
se fai una torretta, ti bastano delle fotocellule...

ratto93:
Ahn, ho capito, si si puoi farlo occhio però a quanti pin si pappa quell'LCD...
Cosa intendi per clock esterno, non capisco :smiley:
se fai una torretta, ti bastano delle fotocellule...

si si però immagino, da quel che ho visto in giro, che arduino in se non abbia un clock per fare un contatore (un orologio per intenderci)..infatti vidi uno shield con la classica batteria a bottote (tipo il bios) e se non sbaglio serve proprio a quello...o mi sto sbagliando? :slight_smile:

EDIT. ho letto ora su un altro post che parlavano di RTC (un piccolo orologio)..forse mi riferisco a questo? :stuck_out_tongue:

si questa cosa dei pin non mi è molto chiara :zipper_mouth_face: sembra che ne utilizzi...8?su arduino UNO ne ha 14 digitali..quindi dovrei averne ancora 6..o sbaglio? :stuck_out_tongue:

ps.mi han appena passato il mega manuale di arduino che stasera inizierò a leggere :stuck_out_tongue:

Su un computer di bordo per moto da competizione ci sto lavorando da mesi.

Non uso un TFT, ma un display grafico GLCD che garantisce maggiore visibilità in caso di forte illuminazione.

Per ora gestisco l'escursione di potenziometri montati in parallelo al mono e alla forcella, con acquisizione dati, poi sto aggiungendo la rilevazione delle temperature delle spalle sx e dx dello pneumatico, ed infine metterò un inclinometro che si interpolerà in diversi modi co i dati precedenti.

Il problema del cronometro non è così... problematico. Lo start e stop lo puoi far partire da una griglia di valori abbastanza vicini a quello di interesse, anche se poi non avrai la precisione del metro...

BaBBuino:
Su un computer di bordo per moto da competizione ci sto lavorando da mesi.

Non uso un TFT, ma un display grafico GLCD che garantisce maggiore visibilità in caso di forte illuminazione.

Per ora gestisco l'escursione di potenziometri montati in parallelo al mono e alla forcella, con acquisizione dati, poi sto aggiungendo la rilevazione delle temperature delle spalle sx e dx dello pneumatico, ed infine metterò un inclinometro che si interpolerà in diversi modi co i dati precedenti.

Il problema del cronometro non è così... problematico. Lo start e stop lo puoi far partire da una griglia di valori abbastanza vicini a quello di interesse, anche se poi non avrai la precisione del metro...

figo :slight_smile: si sarebbero cose ottime ma per ora voglio iniziare con qualcosa di più "easy" e più utile al mio livello :stuck_out_tongue: sto per prendere una pitbike quindi volevo installarlo su quella (ho anche un gsx da pista, magari saltuariamente anche li :slight_smile: )

qualche link dell'GLCD dove prenderlo?costi?

Per il cronometro-GPS credo che la maggiore fonte di imprecisione sia nella tecnologia GPS. L'errore nella misura della posizione si trasferisce in errore nella misura del tempo. Per quantificare sarebbe necessario conoscere la precisione con cui i sistemi GPS di cui parliamo misurano la posizione.

Li prendo in Polonia da Artronic.pl. Un buon 128x64 con retroilluminazione blu, basato sul controller KS0108, lo trovi per 15euro, più una manciata di euro per la spedizione. Arriva in circa una settimana.

BaBBuino:
Li prendo in Polonia da Artronic.pl. Un buon 128x64 con retroilluminazione blu, basato sul controller KS0108, lo trovi per 15euro, più una manciata di euro per la spedizione. Arriva in circa una settimana.

cavolo ma è tutto in "polandese" :astonished: non ci capisco nulla :stuck_out_tongue: http://www.ebay.it/itm/ART-New-LCD-graph-128x64-A-with-LED-b-l-K-W-KS0108B-ABG128064A05-FHW-R-01-/321130484373?pt=LH_DefaultDomain_212&hash=item4ac4de5295&_uhb=1#ht_819wt_1165 ho trovato questo (dalla polonia, toh :stuck_out_tongue: ) andrebbe bene?che librerie richiene?adattatori particolari?qualche dritta sul come usarlo?

paulus1969:
Per il cronometro-GPS credo che la maggiore fonte di imprecisione sia nella tecnologia GPS. L'errore nella misura della posizione si trasferisce in errore nella misura del tempo. Per quantificare sarebbe necessario conoscere la precisione con cui i sistemi GPS di cui parliamo misurano la posizione.

bhe si non deve spaccare il millesimo :slight_smile: diciamo che entro il secondo non è un grossissimo problema per iniziare :slight_smile:

ok ok, appena trovato http://www.instructables.com/id/Arduino-powered-GLCD-Graphic-LCD-I-made-it-at-/ questo link tutorial :slight_smile: a pensarci a casa dovrei avere qualche vecchio nokia unitilizzato..quasi quasi faccio il cannibale :smiley:

Skiddolo:

BaBBuino:
Li prendo in Polonia da Artronic.pl. Un buon 128x64 con retroilluminazione blu, basato sul controller KS0108, lo trovi per 15euro, più una manciata di euro per la spedizione. Arriva in circa una settimana.

cavolo ma è tutto in "polandese" :astonished: non ci capisco nulla :stuck_out_tongue: http://www.ebay.it/itm/ART-New-LCD-graph-128x64-A-with-LED-b-l-K-W-KS0108B-ABG128064A05-FHW-R-01-/321130484373?pt=LH_DefaultDomain_212&hash=item4ac4de5295&_uhb=1#ht_819wt_1165 ho trovato questo (dalla polonia, toh :stuck_out_tongue: ) andrebbe bene?che librerie richiene?adattatori particolari?qualche dritta sul come usarlo?

Questo va benissimo, se ti piace. E' sempre lo stesso spacciatore Polacco che rifornisce anche me.

Ce ne sono cmq di più belli. Guarda quelli in NEGATIVE BLACK.

Visto che sei motociclista e mi sei simpatico ti seguo per le cose iniziali (poi sono czz tuoi). Compra il Display che poi ti dico come usarlo. E molto semplice e lo preferisco a quelli con controller Toshiba T6963. E' anche veloce nel disegnare e riempire i poligoni.

Un passo per volta! :wink:

BaBBuino:

Skiddolo:

BaBBuino:
Li prendo in Polonia da Artronic.pl. Un buon 128x64 con retroilluminazione blu, basato sul controller KS0108, lo trovi per 15euro, più una manciata di euro per la spedizione. Arriva in circa una settimana.

cavolo ma è tutto in "polandese" :astonished: non ci capisco nulla :stuck_out_tongue: http://www.ebay.it/itm/ART-New-LCD-graph-128x64-A-with-LED-b-l-K-W-KS0108B-ABG128064A05-FHW-R-01-/321130484373?pt=LH_DefaultDomain_212&hash=item4ac4de5295&_uhb=1#ht_819wt_1165 ho trovato questo (dalla polonia, toh :stuck_out_tongue: ) andrebbe bene?che librerie richiene?adattatori particolari?qualche dritta sul come usarlo?

ok domani lo scelgo e ordino display e arduino così poi ti rompo un po' :stuck_out_tongue_closed_eyes: quale arduino mi consigli?UNO o leonardo?
Questo va benissimo, se ti piace. E' sempre lo stesso spacciatore Polacco che rifornisce anche me.

Ce ne sono cmq di più belli. Guarda quelli in NEGATIVE BLACK.

Visto che sei motociclista e mi sei simpatico ti seguo per le cose iniziali (poi sono czz tuoi). Compra il Display che poi ti dico come usarlo. E molto semplice e lo preferisco a quelli con controller Toshiba T6963. E' anche veloce nel disegnare e riempire i poligoni.

Un passo per volta! :wink:

La UNO va benissimo, poi imparerai ad usare la MCU in Stand-Alone.

BaBBuino:
La UNO va benissimo, poi imparerai ad usare la MCU in Stand-Alone.

ok perfetto, ora ordino il tutto e quando arriva torno a rompere :smiley:

eccomi qui...arrivato tutto :slight_smile: domani saldo i pin allo schermo, babbuino mi dai qualche bella dritta? :wink:

ps.ho iniziato a smanettare con l'accellerometro intanto ^^

Scaricati la Libreria per gestire il GLCD.

Google Code Archive - Long-term storage for Google Code Project Hosting. Scaica la versione 3: glcd-v3

Devi installalarla nella cartella c:\Arduinoxxx\libraries\glcd

Una volta installata fai partire un esmpio, caricandolo dal menu: Files --> Examples --> glcd